Infrasuono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 32:
Gli [[Elefante|elefanti]], in particolare, producono onde infrasoniche che viaggiano attraverso il terreno e sono avvertiti da altri gruppi utilizzando le zampe (anche se essi possono essere separati da uno fino a pochi chilometri)-
 
{{senza fonte|A proposito dei modelli comportamentali degli animali e gli effetti degli infrasuoni prodotte dalle catastrofi naturali, gli animali sono noti per la loro capacità di percepire le onde infrasoniche che si propagano attraverso il terreno e utilizzare questi segnali come preallarme.
Un esempio si è avuto in occasione del [[terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano del 2004]].
Gli animali hanno abbandonato la zona molto tempo prima della tragedia che è andata a colpire le coste dell'Asia. <br />
Non si sa per certo se questa è la ragione esatta (qualcuno ipotizza sia stata avvertita dagli animali l'influenza di onde elettromagnetiche e non di onde infrasoniche), che ha spinto questi animali a fuggire. }}
Gli elefanti sono conosciuti per la loro possibilità di ascoltare gli infrasuoni da due chilometri e mezzo di distanza. <br />
Infrasuoni creati da predatori come la [[tigre]] (con il loro ruggito) 'congelano' le prede e ne facilitano la cattura.