Mario Benedetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Askid (discussione | contributi)
Ho rimosso la supposta influenza di "James Faulkner" su Benedetti. James Faulkner è un attore britannico che nulla centra con lo scrittore Uruguayano. William Faulkner è americano e quindi non suo conterraneo.
Riga 28:
Nel [[1945]] entrò a far parte della redazione del settimanale ''Marcha'', dove rimase fino al [[1974]], anno nel quale il giornale fu chiuso dal governo di [[Juan María Bordaberry]]. Nel [[1954]] venne nominato direttore letterario del periodico. Il 23 marzo [[1946]] si sposò con Luz López Alegre, il suo grande amore e compagna di vita. Nel [[1948]] diresse la rivista letteraria ''Marginalia'' e pubblicò il volume di saggi ''Peripezia e Romanzo'' (''Peripecia y novela'').
 
Nel [[1949]] divenne membro del consiglio di redazione del ''Número'', una delle riviste letterarie più importanti dell'epoca. Partecipò attivamente al movimento contro il trattato militare con gli [[Stati Uniti d'America]]. Fu questa la sua prima azione come militante politico. Nello stesso anno ottenne il Premio del Ministero della Istruzione Pubblica per la sua prima raccolta di racconti, ''Questa Mattina'' (''Esta mañana''), che lo mostrano degno discepolo del suoisuo due conterranei [[James Faulkner]] econterraneo [[Juan Carlos Onetti]]. Del Premio del Ministero, fu il vincitore in diverse occasioni fino al [[1958]], in seguito lo rifiutò ripetutamente per controversie sul regolamento.
 
Nel [[1964]] lavorò come critico teatrale e condirettore della pagina letteraria settimanale ''Al servizio delle lettere'' del quotidiano ''La mañana''. Collaborò come umorista nella rivista ''Peloduro''. Scrisse inoltre critiche cinematografiche su ''La tribuna popular''.