Governo Menabrea II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Il '''Governo Menabrea II''' è stato in carica dal 5 gennaio [[1868]] al 13 maggio [[1869]] per un totale di 494 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 8 giorni. Il governo si dimise per favorire un rimpasto.
=== Appartenenza politica ===
{| class=wikitable
!colspan=2|Partito
!Presidente
!Ministri
!Totale
|-
| {{nome partito con colore|Destra storica}}
| 1
| 3
| 4
|-
| {{nome partito con colore|Indipendente}}
| -
| 5
| 5
|-
|}
==
{| class="wikitable"
! Carica
! colspan="3" | Titolare
|-
! colspan="4" |[[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|
! [[Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia|Presidente<br />del Consiglio dei ministri]]
| bgcolor="{{Colore partito|Destra storica}}" |
| [[File:Luigi Federico Menabrea.jpg|100px]]
| [[Luigi Federico Menabrea|Federico Luigi, Conte di Menabrea]] <small>([[Destra storica]])</small>
|-
! [[Ministero (Italia)|Ministero]]
! colspan="3" | Ministri
|-
! [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Affari Esteri]]
| bgcolor="{{Colore partito|Destra storica}}" |
| [[File:Luigi Federico Menabrea.jpg|100px]]
| [[Luigi Federico Menabrea|Federico Luigi, Conte di Menabrea]] <small>([[Destra storica]])</small>
|-
! rowspan=2| [[Ministero dell'agricoltura, dell'industria e del commercio|Agricoltura, Industria e Commercio]]
| colspan=3|[[Emilio Broglio]] <small>([[Destra storica]]) <br /> ''[[Ad interim]]'' (fino al 23 ottobre 1868)</small>
|
| bgcolor="{{Colore partito|Destra storica}}" |
| [[File:AntonioCiccone.jpg|100px]]
| [[Antonio Ciccone]] <small>([[Destra storica]]) (dal 23 ottobre 1868)</small>
|-
! rowspan=2|[[Ministero dei lavori pubblici|Lavori Pubblici]]
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Girolamo Cantelli.gif|100px]]
| [[Girolamo Cantelli]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]]) (fino al 23 ottobre 1868)</small>
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:LodovicoPasini.jpg|100px]]
| [[Lodovico Pasini]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]]) (dal 23 ottobre 1868)</small>
|-
! rowspan=2|[[Ministero dell'interno|Interno]]
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Carlo Cadorna iii.jpg|100px]]
| [[Carlo Cadorna]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]]) (fino al 10 settembre 1868)</small>
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Girolamo Cantelli.gif|100px]]
| [[Girolamo Cantelli]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]]) (dal 10 settembre 1868)</small>
|-
! [[Ministero dell'istruzione|Pubblica Istruzione]]
| bgcolor="{{Colore partito|Destra storica}}" |
| [[File:Emilio Broglio.jpg|100px]]
| [[Emilio Broglio]] <small>([[Destra storica]])</small>
|-
! [[Ministero della guerra|Guerra]]
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Ettore Bertolè Viale.gif|100px]]
| [[Ettore Bertolè Viale]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]])</small>
|-
! [[Ministero della marina|Marina]]
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Augusto Riboty.gif|100px]]
| [[Augusto Riboty]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]])</small>
|-
! [[Ministero delle finanze|Finanze]]
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Luigi Guglielmo Cambray-Digny.jpg|100px]]
| [[Luigi Guglielmo Cambray-Digny]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]])</small>
|
! [[Ministero della giustizia|Grazia e Giustizia e Culti]]
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
| [[File:Gennaro De Filippo.jpg|100px]]
| [[Gennaro De Filippo]] <small>([[Indipendente (politica)|Indipendente]])
|}
|