Antioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino Note e Bibliografia, è una disambigua
Riga 1:
{{disambiguaDisambigua}}
== Mitologia greca ==
* '''[[Antioco (figlio di Eracle)|Antioco]]''' – padre di [[Ippote]] e figlio di [[Eracle]] e della figlia di [[Filante (re dei Driopi)|Filante]], il re dei [[Driopi]].
* '''Antioco''' – una delle vittime sacrificali al [[Minotauro]]
* '''Antioco''' – uno degli otto figli di [[Mela (figlio di Portaone)|Mela]] uccisi da [[Tideo]] per aver complottato contro [[Oineo (figlio di Portaone)|Oineo]]<ref>[[Pseudo-Apollodoro]] Biblioteca libro I, 8, 3.</ref>.
* '''Antioco''' – figlio di [[Pterelao]], re dei [[Tafi]] e fratello di [[Cromio]], [[Tiranno (mitologia)|Tiranno]], [[Chersidamante]], [[Mestore]] ed [[Evere (figlio di Pterelao)|Evere]]<ref>[[Pseudo-Apollodoro]], ''Biblioteca'', libro II, 4, 5.</ref>
* '''Antioco''' – uno dei figli di [[Egitto (mitologia)|Egitto]]. Sposò Itea, una delle [[Danaidi]] che in seguito lo uccise<ref>[[Hyginus]], ''Fabulae'', 170</ref>
 
==Onomastica==
* '''[[Antioco (nome)|Antioco]]''' – [[prenome|nome proprio di persona]] italiano maschile
 
==Persone==
=== Sovrani dell'[[Impero seleucide]] ===
* '''[[Antioco I]]''' Sotere ("il Salvatore") 281 a.C.-261 a.C.
* '''[[Antioco II]]''' Teo ("il Divino") 261 a.C.-247 a.C.
Riga 27 ⟶ 26:
* '''[[Antioco XIII]]''' Asiatico 69 a.C.-64 a.C.
 
=== [[Re di Commagene]] ===
* '''[[Antioco I di Commagene]]''' 62 a.C.-36 a.C.
* '''[[Antioco II di Commagene]]''' 29 a.C.
Riga 48 ⟶ 47:
* '''[[Antioco Chuzon]]''' – [[Prefetto del pretorio d'Oriente]] nel 430-431, Console nel 431
* '''[[Antioco Chuzon il Giovane|Antioco Chuzon]]''' – nipote dell'omonimo
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Litopres | anno= 2006| ISBN= 88-02-07481-X}}
 
==Pagine correlate==
* [[Sant'Antioco]]