Carlo VI d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 2001:B07:5D29:F309:7C34:92EB:EA28:E768 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.182.21.76
Etichetta: Rollback
Riga 71:
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[imperatore del Sacro Romano Impero]] e [[Re di Napoli]] come '''Carlo VI'''<ref>Poiché non venne tenuto conto del breve interregno di [[Carlo VIII di Francia]].</ref>, [[Sovrani d'Austria|Arciduca d'Austria]], [[Sovrani di Sicilia|Re di Sicilia]]<ref>Nonostante fosse il quarto sovrano di [[Sicilia]] a portare il nome Carlo, il primo, infatti, fu [[Carlo I di Sicilia|Carlo d'Angiò]], ma poiché i siciliani avevano cacciato quest'ultimo con la [[Vespri siciliani|rivolta dei Vespri]], non lo consideravano legittimo sovrano di Sicilia.</ref>, [[Re di Sardegna]], [[Re d'Ungheria]], [[Re di Boemia]], [[Duca di Milano]], [[Duca di Parma e Piacenza]], ''[[Re di Spagna]]''<ref name=":0">titoli contestati</ref> e ''[[Conte di Barcellona]]''<ref name=":0"/> come '''Carlo III''' e [[Duca di Teschen]] come '''Carlo I'''
}}
}}è morto
 
== Biografia ==