Non c'è campo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
== Trama ==
Il film tratta il fenomeno della dipendenza da smartphone, raccontando un particolare viaggio d'istruzione di un gruppo di studenti, afflitti dal problema. La tappa del viaggio, per volere della loro professoressa, Laura Basile, è la città d'arte di [[Scorrano]] : località pugliese in cui vive il giovane artista internazionale Gualtiero Martelli. Giunti a destinazione la classe scopre con orrore che nel piccolo borgo non c'è campo e che quindi i loro smartphone sono inutilizzabili. Il distacco dai social viene inizialmente vissuto con un senso di isolamento, ma, con il passare dei giorni, gli studenti riscoprono l'uso della conversazione diretta, riducendo il tempo dedicato all'utilizzo del dispositivo elettronico.
== Critiche ==
|