Significant Other: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Aggiungo disambiguante: ci sono vari omonimi |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
||
Riga 45:
== Antefatti ==
Dopo il successo dell'umoristica [[cover]] di ''[[Faith (singolo George Michael)#Versione dei Limp Bizkit|Faith]]'' di [[George Michael]], i Limp Bizkit decisero di registrare il seguito dell'album di debutto ''[[Three Dollar Bill, Yall$]]'', non vedendo di buon occhio le etichette di "scoperta dei [[Korn]]" e di gruppo da cover; il gruppo cominciò a scrivere testi per un album che riguardasse le controversie nate dalla notorietà appena raggiunta. Il produttore [[Terry Date]], noto per aver lavorato con gruppi come [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]], [[White Zombie (gruppo musicale)|White Zombie]] e [[Deftones]], fu scelto dai Limp Bizkit per la produzione di ''Significant Other''. Il chitarrista [[Wes Borland]] sostenne che Date "non doveva occuparsi della musica di per sé ma di aspetti puramente tecnici, del compito di apportare suoni facili da mettere in cassetta, cosa che gli riusciva alla perfezione."<ref name="Devenish95">{{Cita libro|cognome1=Devenish |nome1=Colin |titolo=Limp Bizkit |url=https://archive.org/details/limpbizkit0000deve |anno=2000 |editore=St. Martin's |isbn=0-312-26349-X |pp=
== Descrizione ==
| |||