Evgenij Botkin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Alessandro II, Alessandro III
Riga 41:
==Biografia==
===I primi anni e la carriera===
Botkin era figlio di [[Sergej Botkin]] il quale era stato medico di corte degli zar [[Alessandro II di Russia|Alessandro II]] ed [[Alessandro III di Russia|Alessandro III]]. Lo stesso giovane Botkin studiò [[Medicina]] all'[[Università di San Pietroburgo]] e poi a [[Università di Berlino|Berlino]] e ad [[Università di Heidelberg|Heidelberg]].<ref name="King and Wilson, p. 61">King; Wilson (2003), p. 61</ref> Venne successivamente nominato primario dell'Ospedale San Giorgio a [[San Pietroburgo]]. Si distinse al seguito dell'esercito russo nel corso della [[guerra russo-giapponese]].<ref name="King and Wilson, p. 61"/>
 
Venne nominato archiatra di corte nel 1908. Botkin si sposò ed ebbe in tutto quattro figli, Dmitrij, Jurij, [[Gleb Botkin|Gleb]] e [[Tat'jana Botkina|Tat'jana]]. Il suo matrimonio entrò in crisi per le lunghe assenze di Botkin che sembrava trascurare la moglie per perseguire la sua carriera sino a quando Ol'ga, sua moglie, non intraprese una relazione col tutore tedesco dei loro figli e chiese il divorzio.<ref name="King and Wilson, p. 61"/>