Metadata Encoding and Transmission Standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mess ha spostato la pagina METS a Metadata Encoding and Transmission Standard: nome completo
fix incipit, fix link
Riga 1:
Il '''METS - Metadata Encoding and Transmission Standard''' ('''METS''') è uno standard per codificare in [[XML]] [[metadati]] descrittivi, amministrativi e strutturali riguardanti le risorse digitali. Lo standard è mantenuto dal ''Network Development and MARC Standards Office of the Library of Congress''<ref>{{cita web|url=https://www.loc.gov/marc/ndmso.html|lingua=en|titolo=Network Development and MARC Standards Office of the Library of Congress|sito=LOC.gov|data=22 ottobre 2013|accesso=29 gennaio 2020}}</ref> ed è stato sviluppato per iniziativa della ''Digital Library Federation''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.diglib.org/|titolo=Digital Library Federation - DLF|sito=DigLib.org|accesso=29 gennaio 2020}}</ref>.
Si tratta di uno schema XML concepito per:
 
Riga 8:
==Pacchetti di Informazione==
Ogni scambio di informazione, da e per l'archivio, avviene attraverso l'utilizzazione di pacchetti di informazione ''(Information Packages)'' , che sono dei contenitori concettuali - di tipo logico non fisico - di dati.
Nell'ambito del modello di riferimento [[Open Archival Information System (|OAIS)]], METS può essere usato per costruire diversi pacchetti di informazione, tra i quali:
* ''Submission Information Package'' '''(SIP)''': pacchetto di informazioni per l'immissione, utilizzato nella fase di immissione/acquisizione dei dati
* ''Archival Information Package'' '''(AIP)''': pacchetto di informazioni per l'archiviazione, destinato alla conservazione a lungo termine.