Wikipedia:Utenti problematici/Exaequo/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
commento
Exaequo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
:::{{ping|Leofbrj}} Grazie per intanto per il tuo tono civile, pacato e comprensivo, è francamente la prima volta in questo thread che non mi sento dinnanzi a una specie di plotone di esecuzione :D Poma non ha ricevuto attacchi solo *fuori* da Wikipedia, ma anche dentro *Wikipedia*, tanto che negli atti dell'inchiesta che lo riguarda - e che sono pubblici - diverse utenze di Wikipedia sono state attenzionate dalla Polposta. Non penso che le autorità lo abbiano fatto giusto perchè non avevano di meglio da fare o per sprecare i soldi dei contribuenti. Mi rendo conto che è lungo (anzi, impossibile) leggersi 148 pagine di risultanze d'indagine, ma ti assicuro che chiariscono diverse cose. E sul punto sono particolarmente "sensibile" perchè anche io sono stato nella vita reale stalkerato da membri di una setta. Ciò detto, da utente non esperto ho ritenuto importante aprire una discussione sulla (possibile, presunta, tutta da verificare) violazione di quello che credevo essere un principio fondante di Wiki, quello di "neutralità". Mi ha molto stupito che Ignis non ne avesse fatto lui cenno lui personalmente, avendo avviato lui stesso la procedura di cancellazione: dico solo che se fossi stato io ad avviarla, avrei informato gli altri che ero stato attivo frequentatore di un mondo con il quale il soggetto della voce stessa (Poma, in questo caso) si era scontrato a più riprese. Sarà una mia paturnia, ma mi sarebbe parso più corretto, anche se magari non formalmente essenziale. In buona sostanza, ribadisco che quello che succede fuori da Wiki - come tu giustamente dici - non dovrebbe riguardarci: tranne se influenza quello che succede *dentro* Wiki. Per questo pensavo che discuterne nella PdC fosse la cosa opportuna, se questo ha creato disagio *me ne scuso con l'interessato*, senza remore. E ribadisco che ho larga stima del lavoro che fa @Ignis su Wikipedia, specie sul tema CoS e dintorni. E capisco anche cosa intendi quanto mi scrivi dei "potenziali infiniti conflitti di interesse", sulla base delle proprie discipline di appartenenza: hai ragione, ognuno ne è potenziale latore, in effetti. Capisco anche che il "lavoro" di un Admin non è per nulla semplice, non vorrei davvero fare cambio... Voi dovreste per contro capire che Wiki è un mondo complesso, e (dando per buona la presunzione di buona fede) anche per noi utenti non abituali ma che comunque contribuiamo al progetto non è tutto "semplice" e immediato come appare ai vostri occhi. Grazie comunque per il tempo che mi ha dedicato per chiarirmi alcuni aspetti utili e per nulla secondari. Buonanotte e buon inizio di settimana per domani :)--[[Utente:Exaequo|Exaequo]] ([[Discussioni utente:Exaequo|msg]]) 23:27, 17 gen 2021 (CET)
::::Sinceramente mi interessa poco di Senigaglia01 e di chi sia fuori da qui, ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stakeholder&diff=prev&oldid=49153813 questo] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Responsabilit%C3%A0_sociale_d%27impresa&diff=prev&oldid=49229041 questo] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Scientology&diff=prev&oldid=49501167 questo] lo avrei tolto anch'io Exaequo, infatti è stato revertato solo in una voce ma poi poco tempo dopo ha tolto, un'altra utente, la parte su Poma, non vedo la rilevanza, è spam e promo su un biografato sul quale comunque non sei imparziale. Su voci così generiche o sei un ''guru'' mondiale o meglio citar pochi nomi.. Tra l'altro c'erano pure link su quell'associazione "Giù le mani dai bambini" che hai creato e che è stata cancellata, diciamo che non sei imparziale, e quando non si è imparziali su qualcosa meglio restarsene fuori, restare cioè sul pezzo, poi può darsi che altre utenze fossero di parte (all'opposto), ma poi è la comunità decide cosa può essere rilevante in una voce.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:28, 17 gen 2021 (CET)
::::: Il terzo assolutamente si, con il senno di 8 anni dopo, perchè è troppo generico e non cita alcuna fonte. Dal momento che quel saggio ha generato inchieste su quotidiani nazionali sarebbe stato interessante citarlo, ma *non essendo citata una fonte* (o link diretto al saggio) vale poco, anzi, forse vale niente. Il primo e il secondo sono assai rilevanti nel mondo delle relazioni pubbliche, basti pensare che il guru italiano della materia, conosciuto in 5 continenti, Toni Muzi Falconi (del quale peraltro non troverai mai una scheda su Wiki, a ulteriore conferma che qualche lacuna su Wiki ce l'abbiamo...anzi, magari abbozzo una scheda su di Lui appena ho tempo...), ha fatto degli endorsement pubblici della madonna a quel metodo. Ma anche li: senza fonti alle pubblicazioni valgono poco, ti do pienamente ragione. Ma permettimi di osservare che in 8 anni son diventato meno stupido anche io :D Ma il punto su Sinigallia01 è che solo quello ha fatto, mi pare (robe riguardanti il Poma), o poco altro...non la chiamate utenza monoscopo? ;) Comunque tutta questa faccenda a me a qualcosa è servita: non avevo mai più di tanto calcolato le PdC perchè *non esiste un link dalla homepage* (quanto sia poco user friendly Wiki lo da solo Dio...) ma adesso che ho capito come arrivarci dal motore di ricerca scrivendo "Pagine in cancellazione", mi sto scimmiando sulla cosa e mentre scrivo a te ne sto analizzando due o tre e commentandoci sopra...e domani quando mi sveglio riprendo :P Notte--[[Utente:Exaequo|Exaequo]] ([[Discussioni utente:Exaequo|msg]]) 00:21, 18 gen 2021 (CET)