Memento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tratto spunto dalla versione inglese della pagina, ho voluto sottolineare un paio di meriti per la pellicola, non citati nella versione italiana e a mia personale opinione degni di essere inseriti. Perdono per la non citazione delle fonti, sono da cellulare e non sono molto pratico.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Trama: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 51:
In seguito a un attacco subito da due uomini con il volto coperto, che avevano stuprato e ucciso la moglie, Leonard Shelby è affetto da un disturbo della memoria per i fatti recenti ([[amnesia anterograda]]); non è quindi in grado di immagazzinare nuove informazioni per più di una quindicina di minuti. Per cercare di sopperire a questa mancanza cerca di scrivere e prendere appunti il più possibile su post-it, foto e perfino sulla propria pelle. Il suo corpo è infatti ricoperto da numerosi tatuaggi che gli forniscono indicazioni su cosa è successo e cosa dovrà fare.
 
Si impone questo metodo mnemonico in seguito a un caso di lavoro affrontato prima dell'incidente, quando era investigatore in una compagnia di assicurazioni e si occupava di scovare gli impostori nei casi di false denunce di risarcimento. Il suo caso più complesso era stato quello con l'ex commercialista cinquantottenne Sammy Jankis: analogamente a lui - in seguito a un incidente - Jankis aveva perso la possibilità di immagazinareimmagazzinare nuove informazioni attraverso la memoria a lungo termine. Leonard, dopo numerose visite e test, aveva concluso la perizia dichiarando un problema mentale e non fisico, ed escludendo quindi Jankis dal risarcimento assicurativo. La moglie di Jankis non si era data pace, non tanto per la conclusione della perizia, bensì per la mancanza di un vero futuro a fianco del marito. Il presente era vissuto semplicemente nella quotidianità di gesti ripetitivi, che Jankis eseguiva senza problemi poiché antecedenti all'incidente, come le iniezioni di insulina necessarie per il diabete della consorte.
 
La storia di Jankis si concludeva tristemente con un fatale test compiuto direttamente dalla moglie: ella si era fatta iniettare dal marito numerose dosi di insulina a brevissima distanza di tempo al fine di mettere alla prova la sua buona fede e capire se ricordasse quanto accadeva, attività che il marito aveva provveduto ad espletare senza ricordarsi di quanto somministrato poco prima. Entrata in coma la moglie, il signor Jankis era stato internato in una clinica psichiatrica, senza avere ricordo di quello che era avvenuto alla moglie. A quel punto Leonard aveva capito che il commercialista non aveva mai finto di non riconoscerlo: quella strana microespressione, il lampo di riconoscimento nel suo sguardo, era motivata dal desiderio automatico di non deludere l'interlocutore, mostrandogli lo sguardo di uno sconosciuto. Pertanto il tatuaggio sul polso, il più visibile, scrutato e citato da Leonard alle persone che incontra è "''Ricordati di Sammy Jankis''".