Anna Doyle Wheeler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 23:
A Londra conobbe [[Robert Owen]], [[Jeremy Bentham]] e [[Frances Wright]], e strinse amicizia con [[William Thompson (filosofo)|William Thompson]]. Nel 1825, provocato dal licenziamento di [[James Mill]] dalla rappresentanza politica per le donne, Thompson scrisse ''Appeal of One Half of the Human Race, Women, Against the Pretensions of the Other Half, Men, to Retain them in Political, and Hence in Civil and Domestic, Slavery,''<ref name="WomenPhil" /> <ref>William Thompson, ed. by Dolores Dooley, ''Appeal of One Half of the Human Race, Women, Against the Pretensions of the Other, Men'' (1825; reprinted Cork University Press, 1997)</ref> definendo l'opera come la "proprietà comune" di se stesso e di Anna Wheeler. Entrambi furono sostenitori dei benefici della contraccezione.
Wheeler fu una delle prime donne ad organizzare una campagna per i diritti delle donne in incontri pubblici in Inghilterra. Talvolta tenne discorsi alla South Place Chapel, "un luogo di raduno radicale"<ref>Carole Patema, ''The Sexual Contract'', p. 160</ref> allora sotto la guida del reverendo William Johnson Fox<ref>{{Cita web|url=http://www.ethicalsoc.org.uk/history.htm|dataaccesso=16 March 2012|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=18 gennaio 2000|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000118230842/http://www.ethicalsoc.org.uk/history.htm|urlmorto=sì}}</ref> e ora meglio conosciuto come Conway Hall. Gli [[Unitarianismo|unitari]], come i [[quaccheri]], sostenevano l'uguaglianza delle donne,<ref>Jane Rendall, [http://www.keele.ac.uk/history/currentundergraduates/tltp/WOMEN/RENDELL/CORE1.HTM#Title "Women's Politics in Britain 1780–1870: Claiming Citizenship", esp. 72 'The religious backgrounds of feminist activists'] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120311202844/http://www.keele.ac.uk/history/currentundergraduates/tltp/WOMEN/RENDELL/CORE1.HTM#Title|data=11 March 2012}}</ref> e questa cappella, situata in Finsbury Square nel centro di Londra,<ref>[http://www.cityoflondon.gov.uk/NR/rdonlyres/4C693561-BCDF-4A35-9EF9-2591DC0C064A/0/DP_PL_FinsburyCircusAppendixA.pdf Finsbury Circus Conservation Area Character Summary] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061008174243/http://www.cityoflondon.gov.uk/NR/rdonlyres/4C693561-BCDF-4A35-9EF9-2591DC0C064A/0/DP_PL_FinsburyCircusAppendixA.pdf|data=8 October 2006}} at cityoflondon.gov.uk</ref> diede la possibilità di trattare tali tematiche. In un discorso del 1829, Wheeler confutò forensicamente gli argomenti a favore della superiorità maschile e incoraggiò le donne a lavorare insieme per creare un'organizzazione "''per ottenere ... la rimozione delle disabilità delle donne e l'introduzione di un sistema nazionale di pari istruzione per i bambini di entrambi i sessi.''"
Convinta sostenitrice dei diritti politici delle donne e delle pari opportunità nell'istruzione, Wheeler fu amica delle femministe e socialiste francesi [[Flora Tristan]] e [[Désirée Gay|Desirée Veret]].<ref>Dolores Dooley, ''Equality in Community'' (Cork University Press, 1996)</ref> All'inizio del 1830 contribuì a fondare la rivista ''La Tribune des femmes''. Tra i suoi amici e collaboratori vi furono [[Henri de Saint-Simon|Henri Saint-Simon]], [[Charles Fourier]], [[Suzanne Voilquin]], [[Marie-Reine Guindorf]] e [[Jeanne Deroin]].<ref name="WomenPhil" />
|