Governo Conte II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 18:
Il '''governo Conte II'''<ref>{{cita web|url=http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Governi/0077_M.htm|titolo=Composizione del Governo Conte-II|sito=Senato|data=5 settembre 2019|accesso=16 settembre 2019}}</ref> è il sessantaseiesimo [[governo della Repubblica Italiana]], il secondo della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]], in carica dal 5 settembre [[2019]].
È [[governo di coalizione|composto da una coalizione]] comprendente [[Movimento 5 Stelle]], [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[Liberi e Uguali]] (e con anche [[Italia Viva]] fino al 13 gennaio [[2021]]) e formatasi in seguito alla crisi che ha portato alle dimissioni del [[governo Conte I]]. Dai colori tradizionalmente adottati dai partiti membri e analogamente al precedente "''governo giallo-verde''", il governo è spesso chiamato dalla stampa "''governo giallo-rosso"''.
[[Giuseppe Conte]] ha ricevuto dal [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]] l'incarico di formare il nuovo governo il 29 agosto 2019, accettandolo con riserva. Il 4 settembre 2019 il presidente incaricato ha sciolto positivamente la riserva, comunicando contestualmente la lista dei ministri e il 5 settembre il governo ha prestato giuramento di fronte al Capo dello Stato.
|