Carta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 194.116.112.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Bbruno
Etichetta: Rollback
Riga 91:
La '''carta''' è un [[materiale]] [[igroscopico]], composto da materie prime soprattutto vegetali, unite per [[feltro|feltrazione]] ed essiccate. Si presenta nella forma di fogli sottili. Può essere arricchito da [[colla]]nti, [[Carica (additivo)|cariche]] minerali, [[colorante|coloranti]] e diversi additivi.
 
== Storia della carta ==non e vero e una baggianata
Il significato della parola ''carta'' è piuttosto incerto. Secondo alcuni studiosi deriverebbe, attraverso il [[lingua latina|latino]] ''charta'', dal [[Lingua greca|greco]] ''χαράσσω'' (''charássō'') con il significato di ''incidere'', ''scolpire''. I termini corrispondenti ''paper'' anglosassone, ''papel'' [[Lingua spagnola|spagnolo]] e ''papier'' [[Lingua francese|francese]] e [[Lingua tedesca|tedesco]], derivano invece dalla pianta del [[papiro]], utilizzato dagli [[antico Egitto|antichi Egizi]] per scrivere fin dal [[XXX secolo a.C.|3000 a.C.]] e, successivamente, da Greci e Romani. Più a nord la [[pergamena]], ottenuta per la lavorazione di pelli di animali, sostituì per la [[scrittura]] il papiro, che cresce esclusivamente in regioni dal [[clima]] tropicale.