Gasolio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 116:
 
== Cancerogenità per l'uomo ==
Nel 2012 l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] ha rilasciato una dichiarazione politica secondo la quale le [[Emissioni Diesel|emissioni allo scarico dei motori diesel]] sono [[Carcinogeno|cancerogeni]] certi per gli esseri umani<ref name=OMSrep>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/18/news/oms_le_emissioni_dei_diesel_sono_cancerogene_per_l_uomo-37383025/|titolo=OMS: "le emissioni dei diesel sono cancerogene per l'uomo"|editore=Repubblica.it|data=18 giugno 2012|accesso=9 luglio 2012}}</ref>.
[[Carcinogeno|cancerogeni]] certi per gli esseri umani<ref name=OMSrep>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/18/news/oms_le_emissioni_dei_diesel_sono_cancerogene_per_l_uomo-37383025/|titolo=OMS: "le emissioni dei diesel sono cancerogene per l'uomo"|editore=Repubblica.it|data=18 giugno 2012|accesso=9 luglio 2012}}</ref>.
 
Secondo Christopher Portier, chairman dello [[International Agency for Research on Cancer|IARC]] "''Le prove scientifiche sono inconfutabili e le conclusioni del gruppo di lavoro sono state all'unanimità: le emissioni dei motori diesel causano il tumore del polmone'' [...] ''Le emissioni allo scarico dei motori diesel sono cancerogeni certi per gli esseri umani e l'esposizione a tali gas è associata ad un rischio accresciuto di tumore al polmone ed anche ad un maggior rischio di cancro alla vescica''".