Coryphaena hippurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta la voce "Mahi-Mahi". Un altro nome di questo pesce.
Secondo "Animali commestibili dei mari d'Italia" di Palombi e Santarelli la Coryphena e simile alla Lampuga facenti parte della stessa famiglia, i Bramidi. La foto soprastante ritrae una Lampuga, quella sottostante una Coryphena
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Corifena odella stessa famiglia della Lampuga ovvero Bramidi
|statocons_ref = <ref>{{IUCN|summ=154712}}</ref>
|statocons_versione = iucn3.1
|statocons = LC
|immagine = [[File:Cohip u0.png|250px]]
[[File:Dolphinfish (Coryphaena hippurus).jpg|250px]]
|didascalia = <!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominioregno = [[EukaryotaAnimalia]]
|regnosottoregno = [[AnimaliaEumetazoa]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |ramo = [[Bilateria]]
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum = [[Vertebrata]]
|infraphylum =
|microphylum =
|nanophylum =
|superclasse = [[Gnathostomata]]
|classe = [[Actinopterygii]]
|sottoclasse = [[Osteichthyes]]
|infraclasse =
|superordine = [[Acanthopterygii]]
|ordine = [[Perciformes]]
|sottordine = [[Percoidei]]
|infraordine =
|superfamiglia =
|famiglia =[[Coryphaenidae]] Bramidi
|sottofamiglia = Coryphaenidae
|tribù =
|sottotribù =
|genere = [[Coryphaena]]
|sottogenere =
|specie = '''C. hippurus'''
|sottospecie = <!-- ALTRO -->
|sinonimi = ''Scomber pelagicus''<br/><span style="font-variant: small-caps">([[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]])<br/>
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
''Scomber pelagicus''<br/><span style="font-variant: small-caps">([[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]])<br/>
''Corypaena hippurua''<br/>
''Coryphaena hipporus''<br/>
Riga 56 ⟶ 54:
''Lampugus siculus''<br/><span style="font-variant: small-caps">Valenciennes</span>, 1833<br/>
''Lepimphis hippuroides''(<span style="font-variant: small-caps">Rafinesque</span>, 1810)
|nomicomuni = Capuni (Sicilia, Calabria), Capone (Puglia), Cavaglia (Sardegna), Cantaluzzo (Lazio)
|suddivisione =
|suddivisione_testo = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore = [[Linneo|Linnaeus]]
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|binome = Coryphaena hippurus
|biautore=[[Linneo|Linnaeus]]
|bidata = [[1758]]
|binome=Coryphaena hippurus
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALETRINOMIALE: -->|triautore =
|bidata=[[1758]]
|trinome =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|tridata =
|triautore=
|trinome=
|tridata=
}}