Laura Pirovano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
Il 12 marzo 2017 ha vinto il titolo mondiale juniores nello slalom gigante alla [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2017|rassegna iridata giovanile di Åre]]. Il 28 ottobre 2017 si è piazzata 19ª nello slalom gigante di [[Sölden (Austria)|Soelden]], ottenendo i primi punti in Coppa del Mondo. Il 17 novembre, in allenamento, ha riportato una distorsione al ginocchio destro con contusione ossea, che le ha imposto due mesi di stop precauzionale<ref>{{cita news|autore=Francesco Militello|url=https://www.oasport.it/2017/11/sci-alpino-distorsione-al-ginocchio-per-laura-pirovano-escluse-lesioni-ai-legamenti/|titolo=Sci alpino, distorsione al ginocchio per Laura Pirovano. Escluse lesioni ai legamenti|pubblicazione=oasport.it|data=17 novembre 2017|accesso=5 agosto 2018}}</ref>. Proprio in occasione del rientro alle competizioni, a [[Cortina d'Ampezzo]], il 21 gennaio 2018 una nuova caduta (stavolta in [[supergigante]]) le ha causato la rottura del [[legamento crociato anteriore]] e del [[menisco]] del ginocchio destro<ref>{{cita news|url=https://raceskimagazine.it/live-diagnosi-confermata-per-laura-pirovano-domani-operazione-in-madonnina/|titolo=LIVE – Diagnosi confermata per Laura Pirovano: domani intervento chirurgico in Madonnina|pubblicazione=Race Ski Magazine|data=23 gennaio 2018|accesso=22 novembre 2018}}</ref>, che l'ha obbligata a terminare anzitempo l'annata agonistica.
Ai [[Mondiali di sci]] di
In carriera non ha preso parte né a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] né [[Campionati mondiali di sci alpino|iridate]].▼
[[Cortina d'Ampezzo 2021]] nella discesa libera ottiene una 12ª posizione
▲In carriera non ha preso parte
== Palmarès ==
|