This Tuesday in Texas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Immagine = This Tuesday in Texas.JPG
|Prodotto da = [[WWE|World Wrestling Federation]]
|Data = 3 dicembre [[1991]]
|Brand =
|Data = 3 dicembre [[1991]]
|Città = [[San Antonio]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Sede = Freeman Coliseum
Riga 16 ⟶ 15:
Fra gli altri match spiccava un incontro fra [[Randy Savage]], che riprendeva a combattere dopo [[WrestleMania VII]] e [[Jake Roberts]], colpevole di aver schiaffeggiato in diretta [[Miss Elizabeth]], che vide la vittoria di Macho Man. L'evento fu un esperimento della WWF per tentare di rendere il martedì sera la seconda cornice stabile di eventi in pay-per-view. Uno scarso numero di acquisti<ref name=TTITinfo/> rese l'esperimento un fallimento, e la compagnia ripropose l'idea di un evento di martedì sera solo tredici anni dopo, quando tenne ''[[Taboo Tuesday]]''. Nello specifico ricevette molte critiche dagli addetti ai lavori il [[main event]] della serata, dove Hogan sconfisse The Undertaker gettandogli della cenere negli occhi, ritenuto non all'altezza degli standard qualitativi WWF.
 
== AntefattoStoryline ==
This Tuesday in Texas fu caratterizzato da match di wrestling che coinvolsero lottatori immischiati in diverse faide, storyline, che furono mandate in onda su ''[[WWF Superstars of Wrestling|Superstars]]'', ''Wrestling Challange'' e ''Prime Time Wrestling'', programmi televisivi della [[WWE|World Wrestling Federation]]. Alcuni lottatori svolgevano un ruolo da cattivi ([[heel (wrestling)|heel]]), mentre altri svolgevano un ruolo da buoni ([[face]]), seguiti da una serie di eventi che costruirono la tensione, e che culminarono in uno o più match di wrestling.
 
Riga 54 ⟶ 53:
|[[Joey Marella]]
|}
 
Poi ci fu un tag team match tra [[Barry Darsow|The Repo Man]] e [[Ted DiBiase]] (con [[Sensational Sherri]]) contro [[Tito Santana|El Matador]] e [[Virgil (wrestler)|Virgil]]. I primi minuti del match furono controllati da Matador e Virgil fino a quando DiBiase colpì Virgil con una gomitata al petto. Repo Man e DiBiase poi si alternarono l'attacco ai danni di Virgil fino a che non egli riuscì a colpire DiBiase con un neckbreaker, seguito dal tag a El Matador. Dopo una raffica di attacchi, El Matador tentò di eseguire la sua mossa finale, la running leaping forearm club, ma fu lanciato all'esterno del ring da DiBiase. El Matador fu poi buttato oltre la terza corda da Repo Man, dove DiBiase lo gettò nel palo di sostegno del ring, mentre l'arbitro era occupato con Repo Man e Virgil dall'altra parte del ring. Dopo una double clothesline, Repo Man ed El Matador diedere il cambio al loro compagno di squadra. Presto tutti e quattro i partecipanti furono sul ring. Poi Sherri salì i gradoni d'acciaio tentò di colpire Virgil con la sua scarpa con i tacchi, tuttavia quest'ultimo si chinò e la scarpa colpì DiBiase. Virgil, arrabbiato con Sherri riguardo alla sua interferenza, la prese, ma fu schienato da Repo Man. Questo permise di sconcentrare Virgil, e di farlo schienare da DiBiase, per il conto finale di tre.
 
Riga 125:
|-
|{{sort|10|3}}
|[[Davey Boy Smith]] sconfisse [[Terry Szopinski|The Warlord]] (con [[Bruno Lauer|Harvey Wippleman]])
|Single match
|12:45
|-
|{{sort|11|4}}
|[[Ted DiBiase]] e [[Barry Darsow|The Repo Man]] (con [[Sherri Martel|Sensational Sherri]]) sconfissero [[Tito Santana|El Matador]] e [[Mike JonesVirgil (wrestler)|Virgil]]
|Tag team match
|11:28