Corrado Augias: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificato il periodo relativo all'indagine sui presunti rapporti di Augias con la Cecoslovacchia negli anni '60.
Riga 32:
Scrittore [[Giallo (genere)|giallista]], è autore di una trilogia (''[[Quel treno da Vienna]]'', ''Il fazzoletto azzurro'', ''L'ultima primavera'', da cui fu tratta la miniserie ''Guerra di spie'') ambientata nei primi decenni del Novecento e avente come protagonista Giovanni Sperelli, fratellastro del dannunziano [[Il piacere (romanzo)|Andrea]], nonché dei romanzi ''Sette delitti quasi perfetti'', ''Una ragazza per la notte'', ''Quella mattina di luglio'' e '' Tre colonne in cronaca'', scritto insieme alla moglie Daniela Pasti. Ha inoltre scritto il libro ''Giornali e spie'' nel quale ricostruisce una vicenda di spionaggio realmente avvenuta nel [[1917]].
 
È stato autore teatrale appartenente all'avanguardia teatrale romana del Teatro del 101. Ha realizzato "''Direzione Memorie"'', ''Riflessi di conoscenza'' e ''L'onesto Jago''. Ha scritto ''I segreti di Parigi'', ''[[I segreti di Londra]]'', ''[[I segreti di New York]]'', ''[[I segreti di Roma]]'' e ''I segreti di Istanbul'', alcuni saggi nei quali affronta temi culturali e artistici approfondendo particolari poco noti relativi alla storia, al costume e al fascino di alcune fra le principali metropoli.
 
È autore di un saggio-racconto intitolato'' Il viaggiatore alato'' incentrato sulla vita del [[Arte|pittore]] [[Livorno|livornese]] [[Amedeo Modigliani]]. Nel [[2006]], in collaborazione con il docente bolognese [[Mauro Pesce]], ha pubblicato il libro ''[[Inchiesta su Gesù]]'' nel quale affronta i molti aspetti più o meno noti della persona e del personaggio [[Gesù]] sotto forma di un dialogo fra i due autori. Il libro ha venduto molte copie e alimentato molte polemiche tra cattolici (che hanno accusato Augias e Pesce di «attaccare frontalmente la fede»<ref>{{cita web|url=https://www.toscanaoggi.it/Cultura-Societa/Augias-su-Gesu-un-attacco-frontale-alla-fede-cattolica|titolo=Augias su Gesù, un attacco frontale alla fede cattolica|data=31 gennaio 2007|autore=Rodolfo Doni|accesso=25 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.laciviltacattolica.it/articolo/un-attacco-alla-fede-cristiana/|titolo=Un attacco alla fede cristiana|autore=Giuseppe De Rosa|rivista=La civiltà cattolica|data=2 dicembre 2006|numero=3755|p=456|accesso=25 settembre 2019}}</ref>) ed evangelici.