Turbocharged Direct Injection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
esiste anche il 1.4 tdi che è 3 cilindri
aggiunta opinione pubblica
Riga 1:
{{F|meccanica |febbraio 2009}}
'''Turbocharged Direct Injection''', abbreviato in '''''TDI''''', è la denominazione commerciale utilizzata da [[Volkswagen]] e [[Audi]] per i suoi [[motore Diesel|motori diesel]] ad [[iniezione diretta]]. Poiché tale sigla viene utilizzata a prescindere dalla specifica soluzione tecnica adottata per l'impianto di alimentazione, esistono tre tipologie di motori [[turbodiesel]] commercializzati con la denominazione TDI, spiegati di seguito.
 
Sono ritenuti i miglio motori Turbo Diesel ad uso automobilistico mai creati per prestazioni/consumi/affidabilità.
 
== Propulsori a pompa rotativa ==
Riga 6 ⟶ 8:
La prima edizione del TDI sviluppata alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] è stata una delle prime implementazioni di motore diesel a [[iniezione (motore)|iniezione]] diretta di [[gasolio]] per uso automobilistico, ma non la prima in assoluto, essendo stata la prima auto equipaggiata con un motore turbodiesel a iniezione diretta la [[Fiat Croma|Fiat Croma Turbodiesel i.d]].
[[File:Passat B4 1.9TDI 81kW AFN.jpg|miniatura|Motore TDI di una VW Passat del 1996, ultima versione della prima generazione con sistema a pompa rotativa, con cilindrata da 1,9 litri e 110 CV di potenza]]
La pompa di iniezione è mossa dalla cinghia di [[distribuzione (meccanica)|distribuzione]] e porta gasolio ai 3, 4 (o anche 3 o 5 o 6) [[iniettore|iniettori]] che "spruzzano" il [[carburante]] direttamente nel cielo del [[Pistone (meccanica)|pistone]] eliminando la vecchia [[Motori Diesel a precamera|precamera]]. La [[potenza (fisica)|potenza]] così facendo aumenta e i consumi diminuiscono in virtù del miglioramento della combustione del gasolio che, spruzzato a pressioni molto più alte rispetto ai vecchi diesel a precamera, viene nebulizzato più finemente ottenendo così un rapporto massa/superficie migliore.
 
Le versioni di media cilindrata sono state le 1.9 TDI da 90 e 110 CV e la 2.5 TDI da 116, 140, 150, 155, 163 e 180 CV.