Anton Drexler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
 
===Fuori dal partito===
Drexler fu anche uno dei componenti di un club politico ''völkisch'' (più o meno l'equivalente di populista) per personaggi agiati della società di Monaco, nota come [[Società Thule]]. La sua militanza nel NSDAP si interruppe quando nel [[1923]] fu arrestato a seguito del [[putsch della birreria di Monaco]], nonostante non vi avesse preso parte. Fu così eletto al Parlamento del [[Baviera|Land bavarese]] per un altro partito nel [[1924]] e non prese parte alla rifondazione del NSDAP delnel [[1925]].
 
Aderì nuovamente al Partito nazista solo quando Hitler giunse al potere, nel [[1933]]. Nel [[1934]] fu insignito della [[Insegna d'oro del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|medaglia d'oro del partito]] per i servizi resi al NSDAP, ma da allora e fino al [[1937]] fu utilizzato solo come strumento di propaganda, senza ricevere nessun incarico di potere reale.