Campionato Primavera 1 2020-2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 206:
== Classifica ==
''<small>Aggiornata al
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|+
Riga 222:
|- style="background:#B0FFB0;"
| ||1.|| style="text-align:left" |{{Calcio Roma}}
||'''18'''||
|- style="background:#B0FFB0;"
| ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
||'''11'''||6||3||2||1||12||9||+3
|- style="background:#D0FFFF;"
| ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio
|- style="background:#D0FFFF;"▼
||'''10'''||5||3||1||1||10||5||+5
|- style="background:#D0FFFF;"
| ||
||'''10'''||5||3||1||1||10||11||-1
|- style="background:#D0FFFF;"
| ||
||'''9'''||7||2||3||2||12||16||-4
▲|- style="background:#D0FFFF;"
▲| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio SPAL}}
▲||'''8'''||4||2||2||0||7||5||+2
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Inter}}
Riga 492:
| 0-3 || Lazio-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 25 gen. ||
|}
| width=50% valign=top |
Riga 735:
== Statistiche ==
''<small>Aggiornate al
===Squadre===
==== Classifiche di rendimento ====
Riga 752:
| Bologna|| 11 || Atalanta|| 0
|-
|
|- bgcolor="#f5f5f5"
|
|-
|
|- bgcolor="#f5f5f5"
|
|-
| Inter|| 7 || Genoa|| 0
Riga 789:
* Minor numero di pareggi: Roma, Fiorentina, Milan, Empoli e Ascoli (0)
* Maggior numero di sconfitte: Fiorentina e Ascoli (4)
* Minor numero di sconfitte:
* Miglior attacco: Roma (21 gol fatti)
* Peggior attacco: Milan, Sampdoria e Ascoli (4 gol fatti)
* Miglior difesa: Milan (2 gol subiti)
* Peggior difesa: Lazio (16 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Roma (+
* Peggior differenza reti: Cagliari (-8)
* Miglior serie positiva: Roma (6, 1ª-
*Peggior serie negativa: Ascoli (4, 1ª-in corso)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Roma (6, 1ª-6ª)
Riga 812:
===Individuali===
=== Classifica marcatori ===
<small>''Aggiornata al
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=2|nazione=ESP|nome=Raúl Moro|squadra=Lazio|testa=on}}
|