Giampiero Hruby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 40:
E’ stato tesserato presso la FIP come giocatore (1975 – 1983) e poi come allenatore (1978 – 1996). Da gennaio 2011 è entrato nel Registro dei Procuratori FIP; è anche agente CONI e FIBA. Inoltre è iscritto all’Ordine Nazionale Giornalisti dal 2004. La sua attività nel basket è diventata imprenditoriale nel 1996, quando ha fondato l’agenzia Jump & Julius Scouting. Nel 2000 questa ditta individuale è diventata una SRL con il nome di J&J International Group.
Queste due ditte hanno pubblicato quasi 30 libri dedicati al mondo del basket, tutti firmati come co-autori da Giampiero Hruby e [[Dan_Peterson| Dan Peterson]]. Tra di essi vanno citati Italian Basketball Register, European Basketball Register, World Basketball Register e altre pubblicazioni, con statistiche, valutazioni e profili di migliaia di giocatori, tutti schedati nel database di Superbasket, la più ricca banca dati statistica del mondo. Nel 2001 ha fondato la testata giornalistica online BasketNet.it che il Sole 24 Ore nell’autunno del 2002 ha indicato tra i primi dieci siti di sport per numero di visitatori. Nel 2011 ha fondato inoltre l’SRL J and J Company, che nella primavera del 2014 ha acquistato le tre testate storiche del basket italiano: [[Superbasket_(periodico)| Superbasket]], Giganti del Basket e American Superbasket. A maggio 2014 ha riportato in vita Superbasket in versione digitale. Il mese successivo la rivista è tornata anche nelle edicola come mensile. A novembre 2016 ha riportato nelle edicole anche la storica rivista Giganti del Basket fondata nel novembre del 1966.
Nel 2020, come direttore del sito superbasket.it, rilancia la testata giornalistica on line della storica rivista fondata da Aldo Giordani nel lontano 1978.
E poi nel gennaio del 2021 l'ultima modifica con un nuovo cambio del nome società in Superbasket SRL.
|