Maurizio Blondet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) →Biografia: WND |
||
Riga 18:
==Biografia==
Autore e conferenziere di ispirazione [[Cattolici tradizionalisti|cattolica tradizionalista]], è stato [[inviato speciale]] per ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'', ''[[il Giornale]]'', ''[[Avvenire]]'', e ha scritto successivamente anche su ''[[La Padania]]''.<ref>[http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=52358,1,1 L'America condanna i Laogai, i lager cinesi]</ref> Ha diretto, insieme a [[Siro Mazza]], la rivista trimestrale di studi cattolici ''
La maggior parte dei suoi scritti tratta diffusamente di presunti [[teoria del complotto|poteri occulti]] e [[oligarchia|oligarchici]].
Riga 28:
* In altre pubblicazioni Blondet tenta di ricostruire cospirazioni e trame di rapporti occulte a suo giudizio esistenti ed ignorate dalla grande stampa (''La strage dei genetisti'', ''Complotti vecchi e nuovi'', ''I fanatici dell'apocalisse'', ecc.).
* Blondet ha pubblicato anche suoi saggi di analisi politica e sociale (''"Selvaggi con telefonino"'', ''Elogio di Catilina e Berlusconi'', ''La nazione invertebrata'', ''Stare con Putin?'', ecc.). In ''Stare con Putin?'' Blondet sostiene la necessità, per l'[[Unione europea]], di stringere rapporti economici con la [[Russia]] di [[Vladimir Putin]], allo scopo di evitare le drammatiche conseguenze della crisi del [[liberismo]] globale e della
* Nel 2002, sotto il titolo ''Complotti vecchi e nuovi'', ripubblica la trilogia ''Complotti'' che aveva dato alle stampe molti anni prima, che contiene anche riferimenti all'incontro, sul [[Panfilo Britannia]], fra [[Carlo Azeglio Ciampi]], [[Mario Draghi]], e altri finanzieri, allo scopo, argomenta Blondet, di influire sulle [[Privatizzazione|privatizzazioni]] in Italia.
|