5535 Annefrank: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Annullata la modifica 118251249 di 37.161.149.57 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome =
|sottotitolo =
|immagine = Asteroid 5535 Annefrank.jpg
|didascalia =
|data = 23 marzo [[1942]]
|scoperta_autore = [[Karl Wilhelm Reinmuth]]
Riga 23:
}}
'''
La [[sonda Stardust]], il 2 novembre [[2002]], ha completato con successo un [[Sorvolo ravvicinato|fly-by]] con Annefrank,<ref name=Duxbury2004>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |cognome=Duxbury|nome=T.C. |etal=s |titolo=Asteroid 5535 Annefrank size, shape, and orientation: Stardust first results |anno=2004 |rivista=Journal of Geophysical Research |volume=109 |numero=E2 |doi=10.1029/2003JE002108 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2004JGRE..10902002D |accesso=20 ottobre 2011 |abstract=sì}}</ref> fornendo agli astronomi informazioni circa questo oggetto. La sonda ha rintracciato visivamente l'asteroide per 30 minuti mentre volava vicino ad una velocità di circa {{M|7|u=km/s}}.
|