Alex Moroder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroder (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m Biografia: urlmorto
Riga 19:
Era figlio dello scultore [[Ludwig Moroder]] e di [[Adele Moroder]]. Non avendo i suoi genitori [[Opzioni in Alto Adige|optato]] nel [[1939]] per la [[Germania nazista|Germania]], fu arruolato nell'esercito italiano con gli [[Alpini]]. Nel [[Armistizio di Cassibile|settembre 1943]] fu deportato nei campi di prigionia tedeschi, prima in [[Pomerania]] quindi in [[Carinzia]], dove lavorò in infermeria e come interprete.
 
Sposò Paola Grossrubatscher nel 1945 ed ebbe cinque figli Ulrike, Wolfgang, [[Egon Rusina|Egon]], Ruth e Stefan.<ref>{{Cita web |url=http://lusenberg.com/alex/curriculum.html |titolo=Autobiografia di Alex Moroder manoscritto (ladino) |accesso=13 novembre 2010 |dataarchivio=26 ottobre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091026133634/http://www.lusenberg.com/alex/curriculum.html |deadurlurlmorto=yes }}</ref>. Morì in seguito alle complicanze remote dell'epatite contratta nei campi di prigionia.
 
== Attività ==