Governo Rumor V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzaedo (discussione | contributi)
overlinking
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|CoalizioneGov = [[Democrazia Cristiana|DC]], [[Partito Socialista Italiano|PSI]], [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]
|Legislatura = [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI Legislatura]]
|DataGiuramento = 1415 marzo 1974
|DataDimissioni = 3 ottobre 1974
|DataNuovoGoverno = [[Governo Moro IV|Moro IV]]<br />23 novembre 1974
Riga 17:
Il '''Governo Rumor V''' fu il trentesimo [[governo della Repubblica Italiana]], il terzo della [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI legislatura]].
 
Rimase in carica dal 1415 marzo 1974<ref>Luca Giurato, ''Giovedì Rumor presenterà il programma alla Camera'', in "La Stampa", 15 marzo 1974, p. 20.</ref><ref>{{Cita news|autore=Vittorio Ciuffa|titolo=Già qualche nube sul nuovo governo che ha giurato stamane|pubblicazione=[[Corriere d'Informazione]]|data=15 marzo 1974}}</ref> al 23 novembre 1974<ref>Luca Giurato, ''Fatto il ministero Moro dopo 50 giorni di crisi'', in "La Stampa", 24 novembre 1974, p. 1.</ref>, per un totale di 253 giorni, ovvero 8 mesi e 8 giorni. La maggioranza in un clima di forti tensioni già sfociate con le dimissioni in giugno dell'esecutivo poi rientrate, si dimise per la nuova crisi aperta dai socialdemocratici che chiedevano un cambio del governo ma anche a causa di spinte da una parte della DC che voleva elezioni anticipate.
 
Il governo ottenneOttenne la fiducia dalla Camera il 23 marzo 1974 con 343 voti a favore e 241 contrari.
 
Il governo ottenneOttenne la fiducia dal Senato il 27 marzo 1974 con 183 voti a favore e 119 contrari.
 
La maggioranza in un clima di forti tensioni già sfociate con le dimissioni in giugno dell'esecutivo poi rientrate, si dimise per la nuova crisi aperta dai socialdemocratici che chiedevano un cambio del governo ma anche a causa di spinte da una parte della DC che voleva elezioni anticipate.
 
== Composizione ==