Skiantos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 118304790 di 5.170.225.10 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 32:
Il 2 aprile 1979 partecipano al ''[[Bologna Rock]]'', un festival che si svolse nel [[PalaDozza|palasport locale]] e che vedeva sul palco i migliori gruppi dell'allora scena punk rock e [[New wave (musica)|new wave]] cittadina. Fra questi vi erano i Windopen, [[Luti Chroma]], [[Gaznevada]], Bieki, Naphta, [[Confusional Quartet]], [[Andy J. Forest]], Frigos e Cheaters. Gli Skiantos portarono sul palco una cucina, un tavolo, un televisore e un frigo, misero a bollire gli spaghetti e poi li mangiarono, senza suonare nulla; alle proteste del pubblico Antoni avrebbe risposto "Non capite un cazzo: questa è avanguardia, pubblico di merda"<ref name=Testani/><ref name="_name__">{{Cita web|url=http://radiocittafujiko.it/home/node/9191|titolo=Bologna rock 1979 - riedizione del 2009, Radiocittàfujiko|accesso=23 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090629081544/http://radiocittafujiko.it/home/node/9191|dataarchivio=29 giugno 2009}}</ref>. L'esibizione, definita una fuga dall'immagine stereotipata del gruppo rock in cui la band cominciava a sentirsi intrappolata, fu però fraintesa e disprezzata da molti dei precedenti estimatori. Freak Antoni a tale proposito ha commentato: ''"La nostra provocazione aveva toccato, a seconda dei punti di vista, il fondo e l'apice nello stesso momento"''<ref name=NonDisp/>.
Nel 1979 danno alle stampe l'LP ''[[Kinotto]]'', a detta di Freak Antoni un LP new wave. Nello stesso anno partecipano al concerto ''Omaggio a [[Demetrio Stratos]]'' organizzato dalla Cramps Records. Dalle registrazioni del concerto fu realizzato l'album ''[[1979 Il concerto - Omaggio a Demetrio Stratos]]'' che, oltre all'inedita ''Ehi Bubba Loris'' degli Skiantos, raccoglie i brani di altri autori presenti, tra cui gli [[Area (gruppo musicale)|Area]], [[Francesco Guccini]], [[Eugenio Finardi]], [[Roberto Ciotti]], [[Angelo Branduardi]], [[Antonello Venditti]] e [[Kaos Rock]].
Il 6 febbraio 1980 il gruppo viene invitato dalla Cramps Records al festival musicale ''[[Rock '80]]''. I brani del concerto vengono pubblicati nella ''compilation'' dall'omonimo titolo, in cui compaiono anche altri gruppi tra cui i [[Kaos Rock]], gli Windopen, i Take Four Doses, gli X Rated, le [[Kandeggina Gang]] e i [[Dirty Actions]]. In seguito, ''Rock '80'' sarebbe stato ristampato più volte in Italia e in Germania. Sempre nel 1980 esce una delle loro canzoni più famose, ''Mi piaccion le sbarbine'', già brano di apertura di ''Kinotto'', inserita come lato B del singolo ''[[Fagioli/Mi piaccion le sbarbine|Fagioli]]''. Fu la scelta di presentare ''Fagioli'' alle selezioni del [[Festival di Sanremo 1980]] a determinare la fuoriuscita del cantante dal gruppo, che negli anni successivi si dedicò ad altri progetti tra i quali ''[[Beppe Starnazza e i Vortici]]'', ''L'incontentabile Freak Antoni'' e ad esprimere il suo lato più squisitamente satirico e letterario<ref name=Testani/>.
|