Scalable Vector Graphics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
Inseritore (discussione | contributi)
Riga 83:
 
== HTML5 ==
{{vedi anche|HTML5}}
 
Con lo standard HTML5 il formato SVG è diventato parte del linguaggio HTML. Un svg si può inserire come immagine (formato ".svg") oppure tramite codice. Dal punto di vista dell'utente, a livello estetico è la stessa cosa. Le seguenti tre righe di codice danno come output lo stesso risultato a livello estetico (un cerchio bianco con bordo verde), ma con tre tecniche diverse:
 
Line 203 ⟶ 205:
</syntaxhighlight>
 
==== Immagini raster in SVG ====
 
Nel codice svg si possono incorporare immagini raster (o bitmap) come jpg, png o gif.<syntaxhighlight lang="html">
<svg ... >
Line 210 ⟶ 213:
</syntaxhighlight>
 
==== Uso dei CSS ====
 
E' possibile utilizzare i CSS per modificare gli stili di SVG. Esempio:<syntaxhighlight lang="css">
svg {