Howea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO
Tatobot (discussione | contributi)
m fix data accesso, replaced: /2/2021 → febbraio 2021 using AWB
Riga 59:
*''[[Howea forsteriana]]''
}}
'''''Howea''''' <small>[[Odoardo Beccari|Becc.]], [[1877]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Arecaceae|palme]] [[endemismo|endemico]] dell'[[isola di Lord Howe]] ([[Australia]]).<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Howea |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:31276-1 |accesso=1/2/ febbraio 2021}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 68:
 
*''[[Howea forsteriana]]'' <small>(F.Muell.) Becc.</small> conosciuta come '''kenzia''', con foglie pinnate e lunghe oltre i 2 metri particolarmente leggere, in natura può raggiungere i 15 m di altezza con un diametro di due metri, le piante adulte portano mazzi ramificati di spighe con piccoli fiori di colore verde-marrone;
 
* ''[[Howea belmoreana]]'' <small>(C.Moore & F.Muell.) Becc.</small> nota come '''palma riccia''', simile alla precedente più alta e slanciata con una forma più appiattita delle fronde all'apice, maggiore distanza tra le foglie e dimensioni maggiori.