Utente:Franci21/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
== Descrizione ==
L'aspetto attuale della chiesa è in pieno stile barocco con la facciata in tipica pietra rosa ligure. Presenta una pianta costituita da una sola grande navata che termina con il coro semicircolare. Le pareti sono abbellite da cappelle le quali sono state decorate e coperte da piccole cupole.
Nella chiesa sono presenti pregevolissime opere, quadri e dipinti che abbelliscono la struttura.
Tra le opere<ref name="Touring">Fonte dalla {{cita libro|||Guida d'Italia-Liguria del Touring Club Italiano|2007|Mondadori|Milano}}</ref> una ''Madonna col Bambino e i santi Bernardino e Francesco'' di [[Domenico Piola]], del 1659, nel secondo altare di destra; la tavola ritraente le sante ''Lucia, Caterina e Cecilia col donatore'', del XVI secolo, di scuola pittorica toscana, nel quarto altare; nella cappella del transetto destro un'urna funeraria con le statue della ''Verità'' e del ''Tempo'', del XVII secolo, e una statua in legno della ''Madonna'', forse della scuola di [[Anton Maria Maragliano]]; nella zona del transetto sinistro la tavola della ''Madonna di Maralunga'', del XV secolo, la ''Visitazione'' di [[Giovanni Bernardo Carbone]], del 1647, e ''Sant'Agostino fra Cristo e la Vergine'' di [[Domenico Fiasella]].