Fraternità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.1.199.145 (discussione), riportata alla versione precedente di BohemianRhapsody
Etichetta: Rollback
Ho inserito il paragrafo Fratellanza umana
Riga 20:
==Fraternità universale==
La fraternità universale, sancita dalla "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo", fa appello alla condizione che accomuna tutti gli esseri umani tale da condividere la stessa sorte di vita e di morte. Da qui ne deve nascere un sentimento di fraternità che si realizzi nella solidarietà verso quei popoli in particolari difficoltà per malattie, carestie, mancanza d'acqua, malnutrizione. Ispirati a questo principio di fratellanza universale, sostenuti da finanze statali internazionali, particolari organismi, quali ad esempio l'[[UNESCO]], la [[FAO]], l'[[UNICEF]], l'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]], l'[[Organizzazione internazionale del lavoro|ILO]], l'[[UNHCR]], sono stati creati dall'[[ONU]] per sopperire alle necessità internazionali.
 
== Fratellanza umana ==
La fratellanza umana intesa come criterio di convivenza pacifica è la nuova frontiera dell'umanità; questa è l'idea di fondo che scaturisce dal ''Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune'' <ref>{{Cita web|url=http://www.vatican.va/content/francesco/it/travels/2019/outside/documents/papa-francesco_20190204_documento-fratellanza-umana.html|titolo=Documento sulla “Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la convivenza comune” firmato da Sua Santità Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar Ahamad al-Tayyib (Abu Dhabi, 4 febbraio 2019) {{!}} Francesco|sito=www.vatican.va|accesso=2021-03-16}}</ref> firmato ad Abu Dhabi dal Grande imam di [[Università al-Azhar|al-Azhar]] al-Tayyeb e da [[papa Francesco]] il 4 febbraio 2019. Il Documento evidenzia la necessità di un cammino comune per le donne e gli uomini del nostro tempo nella ricerca e nella promozione della cultura dell'incontro e del rispetto reciproco.
 
"La fratellanza umana non è solo un dato meramente emotivo o sentimentale. Invece è un forte messaggio dal valore anche politico e porta direttamente a riflettere sul significato della cittadinanza: tutti siamo fratelli, e quindi tutti siamo cittadini con uguali diritti e doveri, sotto la cui ombra tutti godono della giustizia." <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Antonio Spadaro|data=13 gennaio 2020|titolo=La fratellanza che sfida l'apocalisse|rivista=Accenti|volume=Fratellanza Umana}}</ref>
 
Un ulteriore passaggio nell'esplicitazione del significato della fratellanza umana si trova nell'Enciclica ''Fratelli tutti [http://www.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti.html]'' lettera sulla fraternità e l'amicizia sociale del 3 ottobre 2020. La lettera evidenzia la necessità di fondare una nuova fraternità umana che si basi sul principio di solidarietà e di sussidiarietà in una società in cui facilmente prevale il pregiudizio e la "cultura dello scarto".
 
In occasione della prima giornata internazionale per la fratellanza umana, celebrata il 4 febbraio 2021 è stato evidenziato dai partecipanti che non c'è più tempo per l'indifferenza, o siamo fratelli o crolla tutto: Fratellanza vuol dire mano tesa; fratellanza vuol dire rispetto. Fratellanza vuol dire ascoltare con il cuore aperto. Fratellanza vuol dire fermezza nelle proprie convinzioni. [https://www.youtube.com/watch?v=jGcytOGqCH4]
 
==Note==