Cripta Imperiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- Link rosso: minore
Riga 7:
Nel 2005 vi erano custoditi i corpi di 142 [[aristocrazia|aristocratici]], più alcune urne contenenti i cuori o le ceneri di altre quattro persone. Tra di essi figurano 12 [[imperatori]] e 18 [[imperatrici]]. La più recente sepoltura risale al 16 luglio [[2011]], quando vi furono tumulati l'arciduca [[Ottone d'Asburgo-Lorena|Ottone]], figlio dell'ultimo imperatore [[Carlo I d'Austria|Carlo I]], e sua moglie [[Regina di Sassonia-Meiningen|Regina]]. Vi fu sepolta, nel [[1989]], l'ultima imperatrice d'Austria, [[Zita di Borbone-Parma]], morta all'età di 97 anni. Oltre un quarto delle persone qui sepolte morì al momento della nascita o prima di compiere i 5 anni di età.
 
Vi sono sepolti anche i resti di 32 consorti e di altre 4 persone appartenenti ad altre famiglie. Tutti gli altri presenti nella Cripta Imperiale hanno il titolo asburgico di [[arciduca]] o [[arciduchessa]]. I 103 [[sarcofago|sarcofagi]] metallici visibili e le 5 urne che contengono altrettanti cuori variano da uno stile semplice ad un solenne [[barocco]]. La Cripta Imperiale è uno dei monumenti di [[Vienna]] più visitati dai turisti. Attualmente, alcune decine di [[frati cappuccini]] continuano il loro tradizionale ruolo di custodi e guardiani della cripta, insieme al loro lavoro [[Cura pastorale|pastorale]].[[File:Kaiser Franz Joseph tomb - Vienna.jpg|thumb|upright=1.4|Tomba di Francesco Giuseppe I, fiancheggiata da quelle della moglie Elisabetta e del figlio Rodolfo]]
 
== Storia ==
Riga 117:
* <small>4</small> Arciduca '''Filippo Augusto''' (1637 - 1639). Figlio di due anni dell'imperatore Ferdinando III <small>27</small> e dell'Imperatrice Maria Anna <small>22</small>.
* <small>5</small> Arciduchessa '''Teresa Maria''' (1652 - 1653). Figlia infanta dell'imperatore Ferdinando III <small>27</small> e dell'Imperatrice Eleonora <small>19</small>.
* <small>6</small> Arciduca '''Ferdinando Giuseppe''' (1657 - 1658). Figlio infante dell'imperatore Ferdinando III <small>27</small> e dell'Imperatrice Eleonora <small>19</small>. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
 
''Sette figli dell'Imperatore Leopoldo I'' <small>37</small>:
* <small>7</small> Arciduca '''Ferdinando Wenzel''' (1667 - 1668). Figlio infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Margherita Teresa <small>20</small>. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
[[File:Dominikanerkirche Vienna June 2006 007.jpg|thumb|La chiesa dei Domenicani a Vienna]]
* <small>8</small> Arciduca ''' Giovanni Leopoldo''' (1670). Figlio infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Margherita Teresa <small>20</small>.
* <small>10</small> Arciduchessa '''Maria Anna''' (1672). Figlia infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Margherita Teresa <small>20</small>. Il suo intestino è sepolto separato nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>11</small> Arciduchessa '''Anna Maria Sofia''' (1674). Figlia infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Claudia Felicitas <small>24</small>. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>12</small> Arciduchessa '''Maria Josepha''' (1675 - 1676). Figlia infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Claudia Felicitas <small>24</small>. Il suo cuore è in un'urna d'oro e d'argento sopra il sarcofago di sua madre nella Chiesa Domenicana.
* <small>13</small> Arciduchessa '''Christina''' (1679). Figlia infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Eleonora Magdalena <small>32</small>.
* <small>14</small> Arciduchessa '''Maria Margherita''' (1690 - 1691). Figlia infante dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e dell'Imperatrice Eleonora Magdalena <small>32</small>. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
 
''Nipoti dell'Imperatore Ferdinando III'' <small>27</small>:
Riga 136:
 
''Procedendo lungo il muro settentrionale, da est verso ovest:''
* <small>16</small> Arciduchessa '''Maria Josepha''' (1687 - 1703). Figlia dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Il suo cuore è sepolto nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella chiesa degli Agostiniani, e i suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>17</small> Arciduchessa '''[[Maria Anna Giuseppina d'Asburgo|Maria Anna Josepha]]''' (30 dicembre [[1654]] - 4 aprile [[1689]]). Figlia dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small>. Moglie di [[Giovanni Guglielmo del Palatinato|Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg]] [[Elettorato Palatino|Elettore Palatino]]. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>18</small> Regina '''[[Eleonora Maria Giuseppina d'Austria|Eleonora Maria di Polonia]]''' (21 maggio [[1653]] - 16 dicembre [[1697]]). Figlia dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small>. Moglie prima di [[Michele Korybut|Michał Wiśniowiecki, Re di Polonia]], poi di [[Carlo V di Lorena|Carlo V, Duca di Lorena]], fu la nonna dei due fratelli che sposarono [[Maria Teresa d'Asburgo]] e sua sorella <small>39</small>.
* <small>19</small> Imperatrice '''[[Eleonora Gonzaga-Nevers|Eleonora Maddalena di Gonzaga-Nevers]]''' (18 novembre [[1630]] - 6 dicembre [[1686]]). terza moglie dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small>. Fondatrice dell'[[Ordine della croce stellata]] (''Sternkreuzorden''). Il suo cuore è custodito nell'Herzgruft nella chiesa degli Agostiniani e i suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>20</small> Imperatrice '''[[Margherita Teresa di Spagna|Margherita Teresa]]''' (12 agosto [[1651]] - 12 marzo [[1673]]). Nipote e prima moglie dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> all'età di 15 anni. Il suo cuore è custodito nell'Herzgruft nella chiesa degli Agostiniani e i suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] presente nella [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>21</small> Imperatrice '''[[Maria Leopoldina d'Asburgo|Maria Leopoldina]]''' (6 aprile [[1632]] - 7 agosto [[1649]]). Seconda moglie dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small>. Sposatasi all'età di 16 anni, morì nel dare alla luce l'Arciduca Carlo Giuseppe <small>116</small> l'anno dopo.
* <small>22</small> Imperatrice '''[[Maria Anna di Spagna|Maria Anna]]''' (18 agosto [[1606]] - 13 maggio [[1646]]). Nata Infanta di Spagna, prima moglie dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small>.
* <small>23</small> Arciduchessa '''[[Maria Amalia d'Asburgo (1724-1730)|Maria Amalia]]''' (5 aprile [[1724]] - 19 aprile [[1730]]). Era la più giovane figlia, di sei anni, dell'Imperatore Carlo VI <small>40</small>. I suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>24</small> ''(Urna contenente il cuore dell')'' Imperatrice '''[[Claudia Felicita d'Austria|Claudia Felicita]]''' (30 maggio [[1653]] - 8 aprile [[1676]]). Seconda moglie dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Il suo corpo, come da sua richiesta, è vestito con l'abito di una suora Domenicana ed è sepolto di fianco a sua madre nella Chiesa Domenicana di Vienna. I suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
 
''Procedendo lungo il muro meridionale, da est verso ovest:''
* <small>25</small> Arciduchessa '''[[Maria Teresa d'Asburgo (1684-1696)|Maria Teresa]]''' (1684 - 1696). La figlia dodicenne dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Il suo cuore è conservato nel [[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella Chiesa degli Agostiniani e i suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>26</small> Arciduca '''Leopoldo Giuseppe''' (1682 - 1684). Figlio dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Il suo sarcofago è di dimensioni normali, sebbene egli avesse solo due anni quando morì.
* <small>27</small> Imperatore '''[[Ferdinando III d'Asburgo|Ferdinando III]]''' (13 luglio [[1608]] - 2 aprile [[1657]]). Terzo figlio dell'Imperatore Ferdinando II <small>x578</small>. Nove dei suoi bambini sono sepolti qui. I suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di Santo Stefano]].
* <small>28</small> Arciduchessa '''[[Maria Antonia d'Austria|Maria Antonia]]''' (18 gennaio [[1669]] - 24 dicembre [[1692]]). Figlia dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small> e moglie di [[Massimiliano II Emanuele di Baviera|Massimiliano II Emanuele, Elettore di Baviera]]. Il suo cuore è conservato nel [[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e i suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>29</small> Re '''[[Ferdinando IV del Sacro Romano Impero|Ferdinando IV]]''' (8 settembre [[1633]] - 9 luglio [[1654]]). Figlio maggiore dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small>. Il suo cuore è conservato nel [[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e i suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]]. Stabilì la tradizione di seppellire le varie parti del corpo in tre chiese separate di Vienna.
* <small>30</small> Arciduca '''[[Leopoldo Giovanni d'Asburgo|Leopoldo Giovanni]]''' (13 aprile [[1716]] - 4 novembre [[1716]]). Unico figlio di sei mesi dell'Imperatore Carlo VI <small>40</small>. La sua morte condusse in seguito alla [[Guerra di successione austriaca]] in quanto suo padre non ebbe altri eredi. I suoi intestini sono conservati separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>31</small> Arciduchessa '''[[Maria Maddalena d'Asburgo|Maria Maddalena]]''' (26 marzo [[1689]] - 1º maggio [[1743]]). Figlia dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>.
* <small>32</small> Imperatrice '''[[Eleonora del Palatinato-Neuburg]]''' (6 gennaio [[1655]] - 19 gennaio [[1720]]) Terza moglie dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>.
Riga 161:
 
''Procedendo lungo il muro meridionale, da sinistra a destra:''
* <small>37</small> Imperatore '''[[Leopoldo I d'Asburgo|Leopoldo I]]''' (9 giugno [[1640]] - 5 maggio [[1705]]). Secondo figlio dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small> e padre dell'Imperatore Giuseppe I <small>35</small> e Carlo VI <small>40</small>. Egli respinse l'ambizione dei [[musulmani]] di conquistare l'Europa nella [[Battaglia di Vienna|Secondo assedio di Vienna]]. Costruì l'Ala di Leopoldo di [[Hofburg]], usata oggigiorno come uffici dal presidente dell'Austria. Di solito viene rappresentato scolpito inginocchiato supplicante per la fine della peste epidemica, sulla [[colonna della peste]] ''([[Pestsäule (Vienna)|Pestsäule]])'' a Vienna. Morto all'età di 65 anni dopo un regno di 48 anni. Le sue tre mogli e i suoi 16 figli sono sepolti qui. Il suo cuore è sepolto nell'urna 111 nella [[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e le sue viscere sono nell'urna 41 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>38</small> Arciduchessa '''[[Maria Elisabetta d'Asburgo|Maria Elisabetta]]''' (13 febbraio [[1680]] - 26 agosto [[1741]]). Figlia dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Non sposata, venne designata governatrice dei [[Paesi Bassi del Sud|Paesi Bassi austriaci]] e quando morì, all'età di 69 anni, fu originariamente sepolta a Bruxelles ma fu trasferita qui dopo 8 anni. Il suo cuore è sepolto nell'urna 14 nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e le sue viscere sono nell'urna 51 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>39</small> Arciduchessa '''[[Maria Anna d'Austria (1718-1744)|Maria Anna]]''' (14 settembre [[1718]] - 16 dicembre [[1744]]) Figlia dell'Imperatore Carlo VI <small>40</small> e sorella dell'Imperatrice Maria Teresa <small>56</small>. Sposò [[Carlo Alessandro di Lorena|Carlo di Lorena]], fratello del marito di Maria Teresa, l'Imperatore Francesco I <small>55</small>. Divennero governatori dei [[Paesi Bassi del Sud|Paesi Bassi austriaci]]. Morì a Bruxelles all'età di 24 anni da dove il suo corpo fu trasferito su ordine di sua sorella. Il suo cuore è sepolto nell'urna 15 nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e le sue viscere sono nell'urna 52 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>40</small> Imperatore '''[[Carlo VI d'Asburgo|Carlo VI]]''' (1º ottobre [[1685]] - 20 ottobre [[1740]]). Figlio più giovane dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Cresciuto in Spagna come erede al trono spagnolo dopo la morte di suo cugino senza figli, la [[Guerra di successione spagnola]] si concluse quando Carlo inaspettatamente ereditò l'[[Sacro Romano Impero|Impero]] dopo la prematura morte di suo fratello Giuseppe <small>35</small> e nessuno voleva permettere il dominio che gli veniva dall'avere nelle sue mani entrambi gli Stati. Tornato a Vienna, portò con sé la [[Scuola di Equitazione Spagnola]] e costruì quel magnifico salone che viene usato anche oggi. Non essendo sopravvissuti eredi maschi, <small>30</small>, egli negoziò la [[Prammatica Sanzione]] per assicurare a sua figlia Maria Teresa <small>56</small> la sua successione, corrompendo i futuri nove [[Principe elettore|Elettori]] e, naturalmente, una volta che egli morì essi ignorarono le loro promesse ma tennero i soldi, arrivando così alla [[Guerra di successione austriaca]]. Egli morì dopo un regno di 29 anni, all'età di 55 anni dopo aver preso un raffreddore mentre cacciava. Il suo cuore è sepolto nell'urna 13 nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e le sue viscere sono nell'urna 48 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
La sua tomba è una delle più straordinarie, con un teschio ad ogni angolo con una delle corone dei suoi maggiori regni (l'Impero, la Boemia, l'Ungheria e l'Austria).
 
Riga 170:
 
''Ritornando lungo il muro settentrionale, da sinistra verso destra:''
* <small>36</small> Imperatrice '''[[Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel]]''' (28 agosto [[1691]] - 21 dicembre [[1750]]). Moglie ([[1708]]) dell'Imperatore Carlo VI <small>40</small> e madre dell'Imperatrice Maria Teresa <small>56</small>. Morì all'età di 59 anni di attacco cardiaco dovuto alla sua corpulenza e ai reumatismi. Il suo sarcofago è la prima opera di [[Balthasar Ferdinand Moll]]. Il suo cuore è sepolto nell'urna 17 nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e le sue viscere sono nell'urna 53 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>35</small> Imperatore '''[[Giuseppe I d'Asburgo|Giuseppe I]]''' (1678 - 1711). Figlio dell'Imperatore Leopoldo I <small>37</small>. Alleato con gli inglesi durante la [[Guerra di successione spagnola]], in cui il suo grande generale [[Eugenio di Savoia]] lavorò con [[John Churchill]], Duca di Marlborough per evitare che il trono di Spagna andasse ai francesi. Non gi sopravvissero figli <small>33</small>; egli morì di [[vaiolo nero]] all'età di 33 anni dopo un regno di 6 anni. Il cuore di sua moglie <small>34</small> è custodito vicino a lui. Il suo cuore è sepolto nell'urna 12 nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche|Chiesa degli Agostiniani]] e le sue viscere sono nell'urna 53 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
* <small>34</small> ''(Urna contenente il cuore dell')'' Imperatrice '''[[Amalie Wilhelmine di Braunschweig-Lüneburg]]''' (21 aprile [[1673]] - 10 aprile [[1742]]). Moglie ([[1699]]) dell'Imperatore Giuseppe I <small>35</small>. L'ala del palazzo di [[Hofburg]] nella quale lei visse durante la sua vedovanza fu chiamata così dopo di lei, ma fondò il Chiostro Salesiano a Vienna [[1712]] per educare le ragazze e spese molto del suo tempo là. Morì di edema all'età di 69 anni. Il suo corpo è avvolto in un abito monacale posto in un sarcofago di pietra semplice sotto l'altare principale del Chiostro Salesiano a Vienna.
* <small>33</small> Arciduca '''[[Leopoldo Giuseppe d'Asburgo|Leopoldo Giuseppe]]''' (1700 - 1701) Figlio infante dell'Imperatore Giuseppe I <small>35</small>. Morì di idrocefalia. Le sue viscere sono nell'urna 38 nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom|Chiesa di santo Stefano]].
 
=== La Cappella di Maria Teresa ===
Riga 203:
''Lungo il muro occidentale, principalmente la famiglia dell'Imperatore Giuseppe II <small>42</small>. Da sinistra verso destra:''
 
* <small>48</small> Arciduchessa '''Maria Elisabetta''' Amalie Antonie Josephe Gabriele Johanna Agathe (5 febbraio [[1737]] - 7 giugno [[1740]]). Di tre anni, figlia primogenita dell'Imperatore Francesco I <small>55</small> e dell'Imperatrice Maria Teresa <small>56</small>. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] nella [[Stephansdom]].
* <small>49</small> Imperatrice '''[[Maria Giuseppa di Baviera]]''' (30 marzo [[1739]] - 28 maggio [[1767]]). Seconda moglie ([[1765]]) dell'Imperatore Giuseppe II <small>42</small>. Fu la figlia dell'unico Imperatore non-Asburgo dal [[1438]], [[Carlo VII di Baviera|Carlo VII]], e di sua moglie, figlia dell'Imperatore Giuseppe I <small>35</small>. Soprattutto per la forma violenta di vaiolo per cui morì all'età di 28 anni, il suo corpo non fu imbalsamato ma fu immediatamente messo interamente nella sua bara. Per ben due anni il marito non le rivolse alcuno sguardo, e non partecipò al suo funerale.
* <small>50</small> Imperatrice '''[[Maria Isabella di Borbone-Parma]]''' (31 dicembre [[1741]] - 27 novembre [[1763]]). Prima moglie ([[1760]]) dell'Imperatore Giuseppe II <small>42</small>. Figlia di [[Filippo di Borbone]] ([[1720]] - [[1765]]) (a sua volta figlio di Re [[Filippo V di Spagna]]) e [[Elisabetta di Borbone-Francia]] (14 agosto [[1727]] - 6 dicembre [[1759]]) (figlia del Re [[Luigi XV di Francia]]). Molto innamorata di suo marito, all'età di 21 anni contrasse il vaiolo durante la sua seconda gravidanza e morì 5 giorni dopo aver dato alla luce una figlia nata morta . Su indicazione di suo marito, il suo corpo fu interamente sepolto e lasciato non imbalsamato.
* <small>51</small> Arciduchessa '''Cristina''' (22 novembre [[1763]]). Seconda figlia nata morta dell'Imperatore Giuseppe II <small>42</small> e della sua prima moglie l'Arciduchessa Isabella <small>50</small>. La sua tomba riposa sotto a quella di sua madre <small>50</small>.
* <small>52</small> Arciduchessa '''[[Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena|Maria Teresa Elisabetta]]''' (20 marzo [[1762]] - 23 gennaio [[1770]]). Figlia primogenita dell'Imperatore Giuseppe II <small>42</small> e della sua prima moglie l'Arciduchessa Isabella <small>50</small>. Morì a quasi 8 anni.
* <small>53</small> Arciduchessa '''Maria Carolina''' Ernestine Antonie Johanna Josepha (12 gennaio [[1740]] - 25 gennaio [[1741]]). Terza figlia dell'Imperatore Francesco I <small>55</small> e dell'Imperatrice Maria Teresa <small>56</small>. Morì all'età di un anno. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] nella [[Stephansdom]].
 
''A lato dell'ingresso della [[#La Cappella di Francesco|Cappella di Francesco]] sul muro settentrionale:''
Riga 259:
* <small>73</small> Arciduchessa '''Maria Antonia''' (1858 - 1883). Figlia del Granduca Ferdinando IV di Toscana <small>108</small>. Morì all'età di 25 anni.
* <small>74</small> Arciduchessa '''Maria Anna''' (1835 - 1840). Figlia dell'Arciduca Francesco Carlo <small>135</small> e Sofia di Baviera <small>137</small>, sorella dell'Imperatore Francesco Giuseppe <small>142</small>. Morì all'età di 5 anni.
* <small>75</small> Arciduchessa '''[[Maria Carolina]]''' (1821 - 1844). Figlia dell'Arciduca [[Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena|Ranieri Giuseppe]] <small>x783</small> e della Principessa [[Maria Elisabetta di Savoia-Carignano]]. Morì all'età di 23 anni.
* <small>76</small> Arciduca '''Ferdinando Salvatore''' (1888 - 1891). Figlio dell'Arciduca Carlo Salvatore <small>90</small> e Maria Immacolata <small>89</small>. Morì all'età di 3 anni.
* <small>77</small> Arciduca '''Raniero Salvatore''' (1880 - 1889). Figlio dell'Arciduca Carlo Salvatore <small>90</small> e Maria Immacolata <small>89</small>. Morì all'età di 9 anni.
Riga 342:
''Alla sinistra dell'ingresso, procedendo lungo il muro occidentale da sud verso nord, la "Linea dei Vescovi":''
 
* <small>115</small> Arciduca '''[[Leopoldo Guglielmo d'Austria|Leopoldo Guglielmo]]''' (6 aprile [[1614]] - 20 novembre [[1662]]). Figlio dell'Imperatore Ferdinando II <small>x578</small> fu nominato all'età di 13 anni come sostituto di suo zio [[Leopoldo V d'Austria|Leopoldo V]], [[Arciduca d'Austria]], ma rinunciò a Halberstaedt (all'età di 22 anni, quando fu confermato dal Papa) e più tardi divenne anche Vescovo di Olomouc, [[Vescovo di Breslau]], e [[Gran Maestro dell'Ordine Teutonico]]. Il suo cuore è sepolto nell'[[Herzgruft (Vienna)|Herzgruft]] nella [[Augustinerkirche]] e i suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom]].
* <small>116</small> Arciduca '''[[Carlo Giuseppe d'Asburgo|Carlo Giuseppe]]''' (7 agosto [[1649]] - 27 gennaio [[1664]]). Figlio dell'Imperatore Ferdinando III <small>27</small> e dell'Imperatrice Maria Leopoldina <small>21</small>, che morì durante il suo parto. [[Vescovo di Olomouc]] e Gran Maestro dell'[[Ordine Teutonico]] all'età di 13 anni come erede di suo zio, l'Arciduca Leopoldo Guglielmo <small>115</small>. La collezione d'arte che egli ereditò dall'Arciduca Leopoldo Guglielmo <small>115</small> divenne la fondazione del [[Kunsthistorisches Museum]]. Morì all'età di 15 anni. I suoi intestini sono sepolti separatamente nella [[Cripta Ducale (Vienna)Duomo_di_Vienna#Cripta_ducale|Cripta Ducaleducale]] della [[Stephansdom]].
* <small>117</small> '''[[Carlo Giuseppe di Lorena]]''' ([[1680]] - [[1715]]). Figlio dell'Arciduchessa Eleonora Maria <small>18</small> e di [[Carlo IV di Lorena|Carlo IV]], [[Duca di Lorena]]. Fu [[Arcivescovo di Trier]]. Zio dell'Imperatore Francesco I Stefano <small>55</small>, marito dell'Imperatrice Maria Teresa <small>56</small>. Morì improvvisamente di vaiolo mentre visitava Vienna e, non essendo un Asburgo in linea maschile e non avendo sposato un suo componente, fu originalmente sepolto nella [[Chiesa dei Minoriti]] ma fu portato qui l'anno successivo.
:* Urna contenente il cuore dell'Arcivescovo Carlo Giuseppe di Lorena <small>117</small>, posto sopra il suo sarcofago.