Web 3D: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
Inseritore (discussione | contributi)
Riga 46:
 
* Con la nascita dei dispositivi mobili non è sempre possibile adattare una pagina web 3D ad essi, o comunque anche se ci si riesce la navigabilità non è la stessa che su desktop, poiché il dito ha un'area più ampia di click rispetto al puntatore del [[mouse]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nngroup.com/articles/mouse-vs-fingers-input-device/|titolo=Mouse vs. Fingers as Input Device|autore=World Leaders in Research-Based User Experience|sito=Nielsen Norman Group|lingua=en|accesso=2021-02-05}}</ref>
* Una pagina web 3D può causare problemi di [[usabilità]] ad utenti che hanno problemi fisici alle mani e quindi una navigabilità più limitata<ref>{{Cita web|url=https://scottvinkle.me/blogs/work/3d-model-accessibility|titolo=3D Model Accessibility|sito=Scott Vinkle|lingua=en|accesso=2021-02-05}}</ref>
* Spesso non è possibile utilizzare tag [[Accessibilità (web)|accessibili]] come ALT, TITLE, LONGDESC, e nemmeno fornire un'alternativa testuale a contenuti multimediali<ref>{{Cita web|url=https://developer.mozilla.org/it/docs/Learn/Accessibilit%C3%A0/Multimedia|titolo=Accessibilità multimediale - Impara il web {{!}} MDN|sito=developer.mozilla.org|accesso=2021-02-05}}</ref>
* Il codice di una pagina 3D è molto diverso, più complesso e lungo di una pagina HTML-CSS standard e ciò può influire sulla [[SEO]]
Riga 57:
* Se la tecnologia 3D utilizzata dovesse cambiare e\o diventare obsoleta<ref>{{Cita web|url=https://andrewnoske.com/wiki/VRML|titolo=VRML - NoskeWiki|sito=andrewnoske.com|accesso=2021-02-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/internet/web/2021/01/12/flash-player-inattivo/|titolo=È tempo di dire addio per sempre a Flash Player|sito=Wired|data=2021-01-12|lingua=it|accesso=2021-02-05}}</ref>, il cliente sarebbe costretto a dover farsi rifare da zero la pagina o chiuderla
*Nel caso l'azienda a cui ci si è appoggiati per costruire la pagina 3D chiuda, consegnare il progetto ad una nuova azienda non è facile come effettuare il passaggio di un progetto standard in HTML, CSS o Wordpress.
*Il pulsante "indietro" e "avanti" del browser spesso non funziona su una pagina 3D. Cioè l'utente, cliccando questi tasti, si ritrova la pagina precedente o successiva visitata nella cronologia, non la pagina precedente o successiva dello stesso sito web
*Il testo e le immagini di una pagina 3D a volte non possono essere selezionati dall'utente ne quindi copiati e salvati
*Spesso gli utenti vogliono trovare informazioni nel più breve tempo possibile sul web e alcune interfacce 3D hanno bisogno di tempo per impararne la navigazione, non avendo quella classica delle pagine HTML
 
== Google Chrome Experiments ==