Coorte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
napoli
m Annullate le modifiche di 79.22.227.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:644F:5AFB:2978:4153:9313:CBB8
Etichetta: Rollback
Riga 6:
La parola deriva dal [[lingua latina|latino]] ''cohors'' ([[corte (architettura)|corte]]), ''spazio chiuso'', specialmente per animali (collegato a ''hortus''), "recinto", passato poi al significato di "schiera", "guardia del corpo", ma anche "signoria" e "fattoria".
 
== napoliStoria ==
Con la riforma di [[Gaio Mario|Mario]], l'[[esercito romano]] venne ordinato per coorti (dal latino ''cohors, cohortis'') abbandonando la tradizionale formazione del [[Manipolo_(storia_romana)|manipolo]] che era stata adottata nel corso delle [[Guerre sannitiche]].