JQuery: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
Inseritore (discussione | contributi)
Riga 90:
L'assegnazione di eventi quali click, load, mouseover è gestita in maniera efficace e non invadente.
 
=== Effetti bidimensionali ===
[[File:Jquery slider.png|alt=Esempio di slider JQuery|centro|miniatura|290x290px|Esempio di slider JQuery]]
Gli effetti messi a disposizione dal framework, servono a manipolare la visibilità degli elementi selezionati. È possibile mostrarli o nasconderli con vari effetti, tra i quali:
* Effetto ''fading'', la dissolvenza in entrata o uscita
Line 97 ⟶ 98:
 
È possibile definire facilmente effetti personalizzati specificando la proprietà CSS da manipolare (per esempio: altezza, bordo e altro), come è pure possibile specificare la durata dell'effetto e una funzione di [[callback]] da eseguire dopo l'animazione.
 
=== Effetti tridimensionali ===
Con JQuery si possono creare [[Visita virtuale|visite virtuali]]<ref>{{Cita web|url=https://ourcodeworld.com/articles/read/843/top-7-best-360-degrees-equirectangular-image-viewer-javascript-plugins|titolo=Top 7: Best 360° (Equirectangular) Image Viewer JavaScript Plugins|autore=Carlos Delgado|sito=Our Code World|data=2019-01-15|lingua=en-US|accesso=2021-02-15}}</ref> e alcuni effetti che simulano il [[web 3D]]<ref>{{Cita web|url=https://bashooka.com/coding/cool-jquery-3d-effect-plugins/|titolo=16 Cool jQuery 3D Effect Plugins – Bashooka|data=2012-09-15|lingua=en-US|accesso=2021-02-15}}</ref>.
[[File:Jquery-3d-gallery.png|alt=Galleria JQuery con effetto 3D|centro|miniatura|330x330px|Galleria JQuery con effetto 3D]]
 
=== AJAX ===