Governo Badoglio II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
modificata la sezione composizione del governo |
||
Riga 26:
Diede le dimissioni il 6 giugno 1944<ref>''Verbali del Consiglio dei ministri. Luglio 1943-maggio 1948'', edizione critica a cura di Aldo G. Ricci, II, ''Governo Badoglio. 22 aprile 1944-18 giugno 1944'', Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 1994, p. XXIX.</ref>, quattro giorni dopo la [[liberazione di Roma]] dall'occupazione nazi-fascista.
==
Fu un [[governo di unità nazionale]], composto da:
Riga 38:
*indipendenti
==
{| class="wikitable"
!Carica
! colspan="3" |Titolare
!Sottosegretari
|-
! colspan="4" |[[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
![[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio]]
|-
![[Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia|Presidente del Consiglio dei ministri]]
| bgcolor="{{Colore partito|Militare}}" |
|[[File:Pietro Badoglio 3.jpg|139x139px]]
|[[Pietro Badoglio]] (Militare)
|
* [[Renato Morelli]] (PLI)
|-
! colspan="5" |[[Ministro senza portafoglio della Repubblica Italiana|Ministri senza portafoglio]]
|-
! rowspan="5" |[[Ministro senza portafoglio|Ministri senza portafoglio]]
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Comunista Italiano}}" |
|[[File:Palmiro-Togliatti-00504708.jpg|131x131px]]
| colspan="2" |[[Palmiro Togliatti]] (PCI)
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Liberale Italiano}}" |
|[[File:Benedetto Croce 01.jpg|131x131px]]
| colspan="2" |[[Benedetto Croce]] (PLI)
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Indipendente}}" |
|[[File:CarloSforza.jpg|140x140px]]
| colspan="2" |[[Carlo Sforza]] (Ind.)
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[File:Giulio Rodinò 1921.jpg|142x142px]]
| colspan="2" |[[Giulio Rodinò|Giulio Rodinò di Miglione]] (DC)
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[File:Pietro Mancini senato.jpg|139x139px]]
| colspan="2" |[[Pietro Mancini (politico 1876)|Pietro Mancini]] (PSIUP)
|-
![[Ministero (Italia)|Ministero]]
! colspan="3" |Ministri
![[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretari di Stato]]
|-
![[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Affari esteri]]
| bgcolor="{{Colore partito|Militare}}" |
|[[File:Pietro Badoglio 3.jpg|139x139px]]
|[[Pietro Badoglio]] (Militare)
''ad interim''
|''Carica non assegnata''
|-
![[Ministero delle Colonie|Africa Italiana]]
| bgcolor="{{Colore partito|Militare}}" |
|[[File:Pietro Badoglio 3.jpg|139x139px]]
|[[Pietro Badoglio]] (Militare)
''ad interim''
|''Carica non assegnata''
|-
![[Ministero dell'interno|Interni]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[File:Salvatore Aldisio 1.jpg|137x137px]]
|[[Salvatore Aldisio]] (DC)
|
* [[Nicola Salerno (politico)|Nicola Salerno]] (PSIUP)
* [[Filippo Caracciolo]] (PdA)
|-
![[Ministero della giustizia|Grazia e Giustizia]]
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Liberale Italiano}}" |
|[[File:Vincenzo Arangio-Ruiz.jpg|141x141px]]
|[[Vincenzo Arangio-Ruiz]] (PLI)
|
* [[Nicola Lombardi (politico)|Nicola Lombardi]] (PDL)
|-
![[Ministeri economici|Finanze]] <ref name=":0">Con decreto del capo provvisorio dello Stato n. 407 del 04.06.47 viene soppresso il ministero delle finanze e tesoro e sono costituiti due distinti dicasteri.</ref>
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Socialista Riformista Italiano}}" |
|[[File:Quinto Quintieri.jpg|146x146px]]
|[[Quinto Quintieri]] (PDL)
|
* [[Antonio Pesenti (economista)|Antonio Pesenti]] (PCI)
|-
![[Ministero della guerra|Guerra]]
| bgcolor="{{Colore partito|Militare}}" |
|[[File:Taddeo Orlando.jpg|135x135px]]
|[[Taddeo Orlando]] (Militare)
|
* [[Mario Palermo]] (PCI)
|-
![[Ministero dell'aeronautica|Aeronautica]]
| bgcolor="{{Colore partito|Militare}}" |
|[[File:Renato Sandalli 2.jpg|130x130px]]
|[[Renato Sandalli]] (Militare)
|''Carica non assegnata''
|-
![[Ministero della marina|Marina]]
| bgcolor="{{Colore partito|Militare}}" |
|[[File:Raffaele De Courten official.jpg|138x138px]]
|[[Raffaele de Courten]] (Militare)
|
* [[Domenico Albergo]] <ref>Con delega alla Marina Mercantile</ref> (PSIUP)
|-
![[Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste|Agricoltura e Foreste]]
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Comunista Italiano}}" |
|[[File:Fausto Gullo.jpg|124x124px]]
|[[Fausto Gullo]] (PCI)
|
* [[Gino Bergami]] (Ind.)
|-
![[Ministero dello sviluppo economico|Industria, Commercio]] e Lavoro
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[File:Attilio di Napoli.jpg|148x148px]]
|[[Attilio Di Napoli]] (PSIUP)
|
* [[Francesco Sansonetti]]
|-
![[Ministero dei lavori pubblici|Lavori Pubblici]]
| bgcolor="{{Colore partito|Partito d'Azione}}" |
|[[File:Alberto Tarchiani.jpg|124x124px]]
|[[Alberto Tarchiani]] (PdA)
|
* [[Adolfo Cilento]] (PDL)
|-
![[Ministero delle comunicazioni|Comunicazioni]]
| bgcolor="{{Colore partito|Partito Socialista Riformista Italiano}}" |
|[[File:FrancescoCerabona.jpg|135x135px]]
|[[Francesco Cerabona]] (PDL)
|
* [[Giovanni Di Raimondo]]<ref>Con delega per le Ferrovie</ref> (Ind.)
* Mario Fano<ref>Con la delega per le Poste e i Telegrafi</ref> (Ind.)
|-
![[Ministero dell'educazione nazionale|Educazione Nazionale]]<ref>Il ministero ha preso la denominazione di Ministero per la Pubblica Istruzione con regio decreto del 29 maggio 1944, n.142.</ref>
| bgcolor="{{Colore partito|Partito d'Azione}}" |
|[[File:Omodeo.jpg|129x129px]]
|[[Adolfo Omodeo]] (PdA)
|
* [[Angelo Raffaele Jervolino]] (DC)
|}
== Note ==
|