Jacopo I Appiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 1:
{{nota disambigua||Jacopo Appiano}}
{{Monarca
|nome = Jacopo I Appiano
Riga 54:
 
== Biografia ==
Figlio di Vanni, anziano di [[Repubblica di Pisa|Pisa]] al servizio dei [[Gambacorti (famiglia)|Gambacorti]], ricoprì il ruolo di cancelliere del [[Consiglio degli anziani (Repubblica fiorentina)|Consiglio degli anziani]], sotto nomina del signore [[Pietro Gambacorti (politico)|Pietro Gambacorti]]. Nel 1392, bramoso di potere e d'accordo con [[Gian Galeazzo Visconti]], si impadronì della città uccidendo il signore pisano.
 
Alla sua morte nel 1398 la signoria passò nelle mani del figlio [[Gherardo Leonardo d'Appiano|Gherardo Appiano]].
Riga 72:
|accesso = 7 gennaio 2018
}}
* {{cita libro | autore = Ottavio Banti | titolo = Iacopo d'Appiano : economia, società e politica del comune di Pisa al suo tramonto (1392-1399) | città = Pisa | editore = Il Telegrafo | anno = 1971 | COCL pp= 1278404 | pagine = 347 | via = [http://archive.is/66zPu/ archive.is]}}
 
== Voci correlate ==