Pomerode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Riso, Tedesco / Fixed using WP:CW (Caratteri di controllo Unicode) |
||
Riga 46:
'''Pomerode''' è un [[comuni del Brasile|comune]] del [[Brasile]] nello Stato di [[Santa Catarina]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] della [[Vale do Itajaí]] e della [[microregione di Blumenau]]. È nota per essere ''La città più tedesca del Brasile''. La sua popolazione stimata nel 2020 è di 34.010 abitanti, secondo i dati IBGE.
Oltre al portoghese, gran parte della popolazione locale parla il [[Lingua tedesca|tedesco]], mentre la lingua originale della maggior parte dei Pomerodiani è il Pomeranio, un dialetto della [[Germania]] bassa orientale. Pertanto, c'è la coesistenza di queste tre lingue nella città (portoghese, tedesco e Pomerana).
== Storia ==
Fino al XVI secolo , la regione dell'attuale comune di Pomerode era territorio tradizionale degli [[Popoli indigeni del Brasile|indiani]] [[Popoli indigeni del Brasile|Carijós]] e [[Xokleng]]. Con l'arrivo dei colonizzatori portoghesi, in quel secolo, i carijós furono ridotti in schiavitù e sterminati.
Da allora, la regione è rimasta disabitata o scarsamente popolata, fino all'inizio dell'immigrazione tedesca in Brasile, nel XIX secolo. Una colonia fu quindi fondata nell'area, creata nel 1863 da immigrati della [[Pomerania Anteriore|Pomerania]], situata strategicamente tra [[Blumenau]] e Joinville. La posizione è stata incoraggiata da Hermann Blumenau, al fine di rafforzare il commercio tra le due città. Gli appezzamenti di terra furono divisi tra gli immigrati, che si dedicarono alla produzione di [[Oryza sativa|riso]], [[Solanum tuberosum|patate]], [[tabacco]], [[Manihot esculenta|manioca]], [[fagioli]] e [[bestiame]]. Con l'arrivo del XX secolo, sono state installate piccole [[industrie]] nella regione, con particolare attenzione alla [[porcellana]].
La maggior parte di questi immigrati tedeschi proveniva dalla regione storica della [[Pomerania]], dove ha origine il nome del comune, situata tra la Germania settentrionale, dove attualmente esiste lo stato del [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]. Alcuni Pomerani sono [[Parentela|discendenti]] di un misto di popoli [[germani]] e [[slavi]] e, a partire dal XII secolo, quando entrarono a far parte del [[Sacro Romano Impero]], subirono un processo di [[germanizzazione]] della loro lingua e dei loro costumi, ma la Pomerania occidentale fu soggiogata per lungo tempo dagli [[svedesi]] e successivamente, come parte della provincia della Pomerania, dai [[prussiani]]. Dopo un po' emerse lo stato tedesco del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, essendo una fusione del Meclemburgo e della Pomerania occidentale, con la parte orientale rimasta alla [[Polonia]] dopo la [[seconda guerra mondiale]].
Tra i vari gruppi di tedeschi emigrati in Brasile, i Pomerani ne costituiscono una minoranza e, quindi, una volta arrivati
Con la fine della seconda guerra mondiale, la maggior parte della Pomerania fu annessa alla Polonia e solo una piccola parte rimase alla Germania, chiamata Meclemburgo-Pomerania occidentale. Molti Pomerani si rifugiarono nella [[Germania dell'Est]] o emigrarono in altri paesi, perdendo gran parte delle loro usanze. Prova di ciò è che il [[Brasile]] ha più madrilingua dell'antica lingua Pomerania rispetto alla stessa Germania.
|