Moschea Bibi-Heybat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
== Storia ==
La moschea è stata costruita sulla tomba della figlia del settimo [[imam]] [[Sciismo|sciita]], [[Musa al-Kazim]], fuggita a Baku dalla persecuzione dei [[Califfato|califfi]]. Sulla tomba è scolpita un'iscrizione in pietra che indica che Ukeyma Khanum appartiene alla sacra famiglia: "''Qui fu sepolta Ukeyma Khanum, una discendente del Profeta [[Maometto|Muhammad]], la nipote del sesto Imam [[Ja'far al-Sadiq]], la figlia di il Settimo Imam Musei Kazym, sorella dell'ottavo Imam Riza''".<ref name="Bibi">{{Cita web|url=http://azer.com/aiweb/categories/magazine/63_folder/63_articles/63_bibiheybat.html|dataaccessotitolo=Legend of the Bibi-Heybat Mosque|accesso=11 Julyluglio 2010|lingua=en}}</ref>
[[File:BibiEybatMosque.png|sinistra|miniatura| Vista della vecchia moschea prima del restauro nel 1911.]]
Sulla base degli scritti sul muro sud di una moschea, gli storici attribuiscono la costruzione alla fine del XIII secolo. L'iscrizione in arabo sul muro della moschea recita: "L'opera Mahmud ibn Sa'ad", che è lo stesso architetto che ha costruito la [[fortezza di Nardaran]] vicino a Baku.<ref name="Nemat">{{Cita libro|autore=Meshadi|nome=Nemat|titolo=Azərbaycanda pirlər|anno=1992|pp=36}}</ref><ref>[http://www.mct.gov.az/?/ru/azculture/view/91/&PHPSESSID=689fc58770347ee67d54ba2ebe6d3a7d Ministry of Culture and Tourism of Azerbaijan:Развитие архитектуры в средние века] </ref>