Pinguinone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 36:
|indice di rifrazione=
}}
Il '''pinguinone''' è un composto organico con [[formula molecolare]] {{chem|C|10|H|14|O}}. È un [[chetone]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Laszlo, Pierre|anno=2004|titolo=Science as Play|rivista=American Scientist|volume=92|numero=5|ppp=398|doi=10.1511/2004.5.398}}</ref> ciclico insaturo avente come nome sistematico 3,4,4,5-tetrametilcicloesa-2,5-dien-1-one.<ref>''[https://comptox.epa.gov/dashboard/dsstoxdb/results?search=DTXSID70502708 Penguinone]'', ''United States Environmental Protection Agency''</ref>
 
Il suo nome deriva dalla sua struttura molecolare bidimensionale che ricorda un [[pinguino]] (somiglianza che si perde nella struttura tridimensionale).<ref>{{Cita libro|cognome=May|nome=Paul|anno=2008|titolo=Molecules with Silly or Unusual Names|url=https://archive.org/details/moleculeswithsil00mayp|editore=[[Imperial College London]]|p=[https://archive.org/details/moleculeswithsil00mayp/page/35 35]|isbn=1-84816-207-3}}</ref>