Monte Orbieso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce senza testo in copyviol |
fix ref. |
||
Riga 25:
Ritrovamenti archeologici poco sotto la vetta, sul versante meridionale, testimoniano che la zona fu abitata fin dall'[[Età del bronzo]], fra il [[XIV secolo a.C.|XIV]] e il [[XII secolo a.C.]], e successivamente nell'[[Età del ferro]] (VIII e VII secolo a.C.) soprattutto per fini strategici.
Nel 1233 sulla cima del monte sorse un [[cenobio]] [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] che in seguito passò ai monaci [[camaldolesi]]. Nel 1458 fu unito al monastero di S. Michele di Murano e intorno al 1770 venne soppresso per volere della [[Repubblica di Venezia]] e trasformato in fattoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.parcocollieuganei.com/siti-religiosi-dettaglio.php?id=2208|titolo=Ruderi degli Antichi Monasteri del Monte Orbieso
== Note ==
|