Sachalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Ambiente |
|||
Riga 58:
==Economia==
Le risorse minerarie maggiormente presenti e sfruttate sull’isola sono l’[[oro]], l’[[argento]], il [[titanio]] e soprattutto il [[ferro]]; anche importanti [[giacimenti]] di [[carbone]] hanno contribuito a formare la fiorente attività estrattiva. Le foreste coprono quasi tutta la superficie della regione facendo delle riserve di legname una ricchezza per l’economia locale. I mari che circondano Sahalin sono molto ricchi di [[fauna]] e la [[pesca (attività)|pesca]] è così una realtà occupazionale importante come l’[[allevamento]] ed in particolare quello delle [[renne]]. Infine la regione vanta acque [[geotermali]] potenzialmente utilizzabili a scopi energetici. I risultati delle ricerche effettuate sul territorio hanno permesso, a partire dagli [[anni 1960]], lo sfruttamento dei giacimenti interni di [[idrocarburi]] che però cominciarono ad esaurirsi dopo una ventina d’anni. Ma successivi studi di fronte alle coste di sahalin hanno evidenziato la presenza di alcuni tra i più grandi giacimenti di [[petrolio]] e [[gas naturale]] ancora da sfruttare di tutto il mondo. Sono così nati una serie di progetti per l’estrazione denominati [[sahalin1]] [[sahalin2]] e così via fino al numero 6. La presenza delle [[multinazionali]] dell’oro nero e il loro impegno per lo sfruttamento di queste risorse hanno accellerato il processo di modernizzazione della regione soprattutto nel campo delle infrastrutture perché le grandi quantità dei materiali estratti dovevano essere trasportati in tempi ragionevolmente brevi. Ma le popolazioni locali legate soprattutto alla pesca e all’allevamento si trovano di fronte al problema grosso della contaminazione dell’[[ambiente naturale|ambiente]] stesso dal quale le loro attività dipendono. I trasferimenti interni sono garantiti dalla presenza di strade asfaltate per quasi 3000km e da una lunga [[ferrovia]] di oltre 800km collegata a quella sulla terraferma da un servizio di traghetti. Esistono [[porti]] commerciali e turistici che offrono tra l’altro la possibilità di raggiungere anche il vicino [[Giappone]]. Ci sono diversi [[aeroporti]] che effettuano voli interni ed uno internazionale che unisce l’isola russa con le principali città della federazione ed anche con Giappone [[Corea]] e [[Filippine]]
==Voci correlate==
| |||