Val Venis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
Morley si dovette fermare a lungo a causa di un infortunio al collo. Tornò a lottare sempre a SmackDown combattendo alcuni [[Terminologia del wrestling#Dark match|dark match]] nel mese di settembre. Tornò come Val Venis il 26 ottobre 2002, al pay-per-view [[WWE Rebellion#2002|Rebellion]] dove in coppia con [[Chuck Palumbo]] venne sconfitto da Reverend D-Von e [[Ron Simmons]].
 
Tornò nell'edizione di Raw del 18 novembre 2002, con il suo vero nome e venne designato come Chief of Staff del [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]], [[Eric Bischoff]], effettuando un turn [[Heel (wrestling)|heel]]. Nel marzo 2003, iniziò un feud con i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]]. Nella puntata di Raw del 24 marzo 2003, insieme a [[Lance Storm]] vinse i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]], dato che il partner di Storm, [[William Regal]] si infortunò. Venis e Storm difesero i titoli di coppia nell'edizione di [[WWE Heat|Heat]] che precedeva la disputa di [[WrestleMania XIX]] battendo [[GlennKane Jacobs(wrestler)|Kane]] e [[Rob Van Dam]] con l'aiuto dei Dudley Boyz. Persero i titoli la notte successiva a [[WWE Raw|Raw]], per mano di Kane e RVD in un Three way elimination match che includeva anche i Dudleys.
 
==== Varie faide e abbandono (2003–2008) ====