Judgment Day 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
|Nome= Judgment Day
|Immagine = Judgment Day 2009.jpg
|Didascalia = Una fase del match tra [[Randy Orton]] e [[Dave Bautista|Batista]] valevole per il [[WWE Championship]]
|Colonna sonora = ''Rescue Me'' dei [[Buckcherry]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Data= 17 maggio 2009
|Sede= [[Allstate Arena]]
|Sponsor = ''[[Terminator Salvation (videogioco)|Terminator Salvation]]''
|Città= [[Rosemont (Illinois)|Rosemont]], [[
|Spettatori= 14.822<ref name="pwh">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/judgment.html#2009|titolo=Judgment Day 2009|editore=Pro Wrestling History}}</ref>
|Evento precedente= [[Backlash
|Evento successivo= [[Extreme Rules
}}
'''''Judgment Day
==
Il 26 aprile, a [[WWE Backlash 2009|Backlash]], la [[The Legacy (wrestling)|Legacy]] ([[Randy Orton]], [[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]]) sconfisse [[Dave Bautista|Batista]], [[Shane McMahon]] e il campione [[Triple H]]; con Orton che conquistò quindi il [[WWE Championship]] per la terza volta. Nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 27 aprile Batista sconfisse [[Big Show]] per [[Glossario del wrestling|count-out]], diventando così il contendente n°1 al titolo di Orton. Un match tra i due con in palio il WWE Championship fu sancito per Judgment Day.
|