HTML5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx
Inseritore (discussione | contributi)
Riga 49:
 
* sistema alternativo ai normali [[cookie]], chiamato Web Storage, più efficiente, il quale consente un notevole risparmio di banda;
* standardizzazione di programmi JavaScript, chiamati [[Web worker|Web Workers]] e possibilità di utilizzare alcuni siti offline;
* sostituzione del lungo e complesso [[doctype]], con un semplice <code><!DOCTYPE html></code>.
 
* Nuovi [[Microdato|microdati]] che descrivono il contenuto dei tag (ad esempio se è un nome, un cognome, un indirizzo, un numero di telefono, una mail eccetera);
* [[WebSocket]] API: la possibilità di stabilire e mantenere una connessione dati tra browser e server remoto sulla quale far transitare messaggi in entrambe le direzioni;
* [[Drag and drop|Drag and Drop]] (trascinamento e rilascio di oggetti all'interno di un contenitore, ad esempio nel caso di videogiochi o prodotti da inserire nel carrello nei siti [[Commercio elettronico|ecommerce]]);
* [[Scalable Vector Graphics|SVG]] e [[MathML]]: possibilità di inserire in HTML grafica vettoriale e formule matematiche, le quali in HTML4 potevano essere importate solo come immagini o creabili in [[Adobe Flash]].
{| class="wikitable"
|'''TAG'''<ref>{{Cita web|url=https://www.html.it/guide/guida-html5/|titolo=HTML5: guida completa|sito=HTML.it|accesso=29 gennaio 2021}}</ref>
Riga 100:
|-
|<nowiki><time> e attributi </nowiki>''pubdate'' e ''datetime''
|Tempo su 24 ore o una data nel [[Calendario gregoriano|calendario Gregoriano]]
|-
|Meter
Riga 178:
sul primo comporterà il logout del secondo e viceversa
|-
|[[Web worker|Web Workers]] API
|Consentono l’esecuzione di pezzi di codice Javascript
senza intaccare le performance della pagina web
|-
|[[WebSocket]] API
|Stabiliscono e mantengono una connessione dati tra browser
e server remoto sulla quale far transitare messaggi
Riga 188:
in entrambe le direzioni
|-
|[[Drag and drop|Drag and Drop]]
|Trascinamento e rilascio di oggetti
|-
Riga 208:
|Inserisce file audio
|}
 
== WAI ARIA ==
{{Vedi anche|Accessibilità (web)|Accessibilità (design)|Wai-aria}}'''WAI-ARIA (''Web Accessibility Initiative - Accessible Rich Internet Applications'')''' è un insieme di documenti pubblicati dal W3C ([[World Wide Web Consortium]]) che specificano come aumentare l'[[Accessibilità (design)|accessibilità]] dei contenuti dinamici e dei componenti per l'interfaccia utente sviluppati con [[AJAX]], [[HTML]], [[JavaScript]] e altre tecnologie collegate. HTML5 ha aggiunto nuove regole [[Wai-aria|WAI ARIA]]<ref>{{Cita web|url=https://www.w3.org/TR/wai-aria-1.1/|titolo=Accessible Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.1|sito=www.w3.org|lingua=en|accesso=2021-02-22}}</ref>.
 
== HTML5test ==