Atari BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 84:
===Grafica===
{{
[[File:Atari-gr2-sl.png|thumb|L'output di un programma che usa le modalità GRAPHICS 2 e 0.]]
I computer Atari ad 8 bit avevano un sofisticato sistema di gestione della grafica dovuto all'uso dei appositi chip, l'[[ANTIC]] ed il [[CTIA e GTIA|CTIA]]: ciò perché originariamente i computer erano stati progettati per essere console giochi. Grazie ai 2 chip il sistema offriva diverse modalità grafiche ed era presente anche il supporto agli [[sprite (informatica)|sprite]].
Riga 109:
*{{cita libro|autore=Bill Carris|titolo=Basic Atari|editore=Gruppo Editoriale Jackson|anno=1985|ISBN=|url=https://archive.org/details/basicatari}}
*{{cita libro|autore=Gary Ryan, Cliff McConnell|titolo=Altri giochi per il vostro Atari|editore=Gremese Editore|anno=1985|ISBN=88-7605-153-8|url=https://archive.org/details/altrigiochiperilvostroatari}}
* {{cita libro|autore=Bill Wilkinson|titolo=The Atari BASIC Source Book|editore=COMPUTE! Books|anno=1983|isbn=0-942386-15-9|url=http://users.telenet.be/kim1-6502/6502/absb.html|accesso=
* {{cita libro|autore=Bill Wilkinson|titolo=Inside Atari DOS|editore=COMPUTE! Books|anno=1982|isbn=0-942386-02-7|url=http://www.atariarchives.org/iad/introduction.php|accesso=
* {{cita libro|url=http://www.atariarchives.org/dere/chapt10.php|titolo=De Re Atari|capitolo=10: ATARI BASIC|autore=Chris Crawford et al.|accesso=
* {{cita libro|url=http://www.atariarchives.org/basic/|titolo=Atari Basic - A Self-Teaching Guide|autore=Bob Albrecht|coautori=LeRoy Finkel, Jerald R. Brown|anno=1979|editore=Wiley Microcomputer Guides|accesso=
* {{cita libro|url=http://www.atariarchives.org/basicxl/|titolo=Atari Basic - XL Edition|autore=Bob Albrecht|coautori=LeRoy Finkel, Jerald R. Brown|anno=1985|accesso=
==Voci correlate==
|