Benchmark (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento della voce |
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
||
Riga 19:
== Principi di benchmarking ==
Ci sono sette caratteristiche fondamentali per i benchmark<ref>{{
# Rilevanza: i benchmark dovrebbero misurare caratteristiche relativamente vitali.
Riga 37:
# Component Benchmark / Microbenchmark
#* La routine principale consiste in una parte di codice relativamente piccola e specifica.
#* misurare le prestazioni dei componenti di base di un computer<ref>{{
#* può essere utilizzato per il rilevamento automatico dei parametri hardware del computer come il numero di registri, la dimensione della cache, la latenza della memoria, ecc.
# Kernel
Riga 67:
* Embedded Microprocessor Benchmark Consortium (EEMBC)
* Linked Data Benchmark Council (LDBC)
** Semantic Publishing Benchmark (SPB) : un benchmark LDBC ispirato all'industria dei media / editoria per testare le prestazioni dei motori RDF<ref>{{
** Social Network Benchmark (SNB) : un benchmark LDBC per testare le prestazioni dei motori RDF costituito da tre benchmark distinti (Interactive Workload, Business Intelligence Workload, Graph Analytics Workload) su un set di dati comune<ref>{{
* Standard Performance Evaluation Corporation (SPEC), in particolare SPECint e SPECfp
* Transaction Processing Performance Council (TPC): benchmark DBMS
** TPC-A : misura le prestazioni in ambienti di database ad alta intensità di aggiornamento tipici delle applicazioni di elaborazione delle transazioni in linea (OLTP)<ref>{{
** TPC-C : un benchmark di elaborazione delle transazioni in linea (OLTP)<ref>{{
** TPC-H : un benchmark di supporto decisionale<ref>{{
=== Benchmark open source ===
Riga 82:
* Collective Knowledge (Conoscenza collettiva) : framework personalizzabile e multipiattaforma per il crowdsourcing di benchmark e ottimizzazione dei carichi di lavoro degli utenti (come il deep learning) su hardware fornito da volontari
* Coremark : benchmark di elaborazione integrata
* Data Storage Benchmark - una continuazione RDF del LDBC Social Network Benchmark, dal progetto Hobbit<ref>{{
* DEISA Benchmark Suite - benchmark di applicazioni scientifiche HPC
* Dhrystone : prestazioni aritmetiche di interi, spesso riportate in DMIPS (Dhrystone milioni di istruzioni al secondo)
* DiskSpd : strumento da riga di comando per il benchmarking dello storage che genera una varietà di richieste su file , partizioni o dispositivi di archiviazione del computer
* Embench™: benchmark portatili e open source, per il benchmarking di sistemi profondamente integrati; presuppongono la presenza di nessun sistema operativo, supporto minimo per le librerie C e, in particolare, nessun flusso di output. Embench è un progetto della Free and Open Source Silicon Foundation .
* Faceted Browsing Benchmark (Benchmark di navigazione sfaccettata): sistemi di benchmark che supportano la navigazione attraverso i dati collegati tramite transizioni iterative eseguite da un utente intelligente, dal progetto Hobbit <ref>{{
* Fhourstones : un benchmark intero
* HINT : progettato per misurare le prestazioni complessive della CPU e della memoria
|