Ectoderma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
Ortografia
Riga 20:
 
==== Gastrulazione ====
Durante il processo di [[gastrulazione]], alcune cellule dette cellule bottiglia avvolgono il foro sulla superficie della blastula, formando il labbro dorsale del [[blastoporo]]. Successivamente le cellule bottiglia migreranno lungo la parete interna della blastula conosciuta come tetto del [[Blastocele|blastocoele]]. Le cellule superficiali del polo animale sono destinate a diventare le cellule del [[mesoderma]]. Attraverso il processo di estensione radiale, le cellule del polo animale, vanno a formare uno strato cellulare sottile. Quando lo strato sottile di cellule divisorie raggiunge il bordo dorsale del blastoporo, si verifica il fenomeno dell'estensione convergente, durante i quale le cellule che si avvicinano al labbro si intercalano mediolateralmente, e vengono spinte sopra il labbro e all'interno dell'embrione. Questi due processi fanno si che le cellule mesodermiche siano posizionate tra l'ectoderma e l'endoderma. Le cellule del polo vegetale vengono inglobate dal futuro ectoderma, e subiscono [[epibolia]], formando un singolo strato di cellule. Così si crea un embrione uniforme composto dai tre strati germinali nelle rispettive posizioni.<ref name=":0" />
 
=== Sviluppo successivo ===