Maxaret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indicatore decimale e minuzie
Aggiunto tag per non mostrare parte non tradotta
Riga 6:
Gli aeromobili in fase di atterraggio ebbero un vantaggio notevole durante la frenata. La velocità elevata e il peso notevole del mezzo, provocavano frequentemente lo slittamento delle ruote sulla pista. La presenza di pioggia, neve o ghiaccio, molte volte portava al fuoripista.
 
Venne provato sull'[[Avro Canada CF-100]].<ref name=n588>''Non-Skid'', pg. 588</ref><!-- Since the operational requirements of most aircraft are defined by the best take-off or landing distances under all weather conditions, Maxaret allowed aircraft to operate at 15% higher all-up weights.<ref name=n588/>-->
 
L'applicazione del sistema fin dal contatto della ruota sulla pista, riduceva gli spazi di arresto anche del 30%; il [[coefficiente di attrito]] tra gomma e pista è di circa 0,7 - 1,0 a {{convert|30|mph|km/h}}, ma decresce velocemente a 0,3 - 0,5 a {{convert|120|mph|km/h}}. Con il Maxaret, i piloti attivavavo i freni immediatamente appena toccavano terra, consapevoli del funzionamento antislittamento del sistema.